Guardia di Finanza, quattro neo ispettori assegnati in Ciociaria

Il SILF: "Una ventata di giovinezza e innovazione che non potrà che far bene all’azione delle Fiamme Gialle Ciociare"

Si incrementa l’organico della Guardia di Finanza in Ciociaria. “Il SILF si compiace con l’Amministrazione per la strada intrapresa, auspicando per il futuro, che più personale “giovane” venga destinato al territorio ciociaro ed impiegato nell’azione di contrasto agli illeciti economico-finanziari.”

“L’arrivo di 4 neo Ispettori, provenienti dal 91° corso di formazione svolto presso la Scuola Ispettori e Sovrintendi di Coppito, che sono stati assegnati alla Guardia di Finanza di Frosinone ed ai reparti territoriali dipendenti, rappresenta sicuramente una ventata di giovinezza e innovazione che non potrà che far bene all’azione delle Fiamme Gialle Ciociare, permettendo una presenza ancor più corposa ed incisiva sul territorio, a beneficio della qualità dell’indagini che la GDF sta svolgendo a contrasto degli sprechi di denaro pubblico, con particolare riferimento agli investimenti previsti dal P.N.R.R., all’evasione fiscale, all’attività antiriciclaggio, alla lotta alla contraffazione e ai traffici illeciti, sino al monitoraggio dei movimenti sospetti di denaro”. – Scrivono dal SILF.

“Il Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri, accoglie indubbiamente con soddisfazione l’arrivo dei “Rinforzi”, ma d’altro canto, giudica imprescindibile un’ulteriore consolidamento, non bastando, attualmente, a risolvere i problemi di organico che attanagliano i reparti e chiede di proseguire la strada intrapresa, con nuovi innesti appartenenti alla categoria “Finanzieri”, così da permettere e garantire il mantenimento dell’attuale dispositivo di contrasto verso una criminalità sempre più diffusa ed aggressiva, che va affrontata in modo incisivo, in particolare, in questa difficile congiuntura storico/economica, facendosi così interpreti di un’istanza di sicurezza che proviene dai cittadini ciociari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -