Caso Ftx, parte l’azione di classe a tutela dei risparmiatori che hanno investito in criptovalute

Un’azione di classe che l’associazione Codici ha deciso di avviare insieme alla Federazione Consumatori Italiana

Tutelare chi ha fatto investimenti dall’Italia su Ftx. Questo l’obiettivo dell’azione di classe che l’associazione Codici ha deciso di avviare insieme alla Federazione Consumatori Italiana, nello specifico alle associazioni Aeci, Aiace ed Assoconfam.

“Con il passare dei giorni – affermano i rappresentanti delle quattro associazioni riunite nella Fci – stanno emergendo nuovi dettagli che dimostrano non solo la complessità del caso, ma anche la gravità dello stesso. Stiamo approfondendo la vicenda, anche per quanto riguarda le conseguenze a livello europeo e, nello specifico, per Cipro, vista la sospensione decisa dall’autorità di vigilanza cipriota dell’autorizzazione ad operare come impresa di investimento in capo a FTX (EU) Ltd. Abbiamo deciso di avviare un’azione di classe per tutelare chi ha fatto investimenti su Ftx, una delle più importanti piattaforme ed oggi senz’altro la più discussa. Stiamo ricevendo numerose segnalazioni, anche da parte di privati e l’iniziativa messa in campo riguarda anche loro, non soltanto i consumatori. In attesa di nuovi sviluppi, anche in merito alla diffida alla società che stiamo inviando, invitiamo alla cautela. La situazione è caotica. L’impatto sul settore delle criptovalute è notevole e per questo motivo bisogna agire con la massima prudenza. Da giorni si parla di un possibile effetto domino e continuamente si registrano casi di piattaforme che improvvisamente subiscono un crollo. Seguiremo anche questa vicenda, fornendo assistenza legale a chi pensava di aver fatto un investimento vantaggioso e teme ora di aver perso tutto”.

I consumatori ed i privati che hanno fatto un investimento su Ftx possono richiedere chiarimenti ed assistenza alle associazioni riunite nella Fci. Per quanto riguarda Codici, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org oppure telefonare al numero 06.55.71.996.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -