Illuminazione, ordine pubblico e sicurezza. E non solo: convocata l’assise civica

Sora - Il consiglio è fissato in prima convocazione per lunedì prossimo dalle ore 9.00. Seconda convocazione il giorno successivo

Il presidente del Consiglio comunale di Sora, Francesco Facchini, ha convocato in seduta straordinaria il Consiglio comunale con all’ordine del giorno sette argomenti. La assise si terrà lunedì prossimo – 5 dicembre – dalle ore 9.00 (alle 10.00 del giorno dopo in seconda convocazione). Si parlerà, tra l’altro, di illuminazione, ordine pubblico e sicurezza. Ma non solo.

L’ordine del giorno 

1. Interrogazione avente ad oggetto: “Lavori di ampliamento della rete di pubblica illuminazione tratto di via San Vincenzo Ferreri” (prot. n. 33079 del 28.09.2022);

2. Nomina Collegio Revisori dei Conti;

3. Regolamento Comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate – Modifiche;

4. Mozione avente ad oggetto: “Proposta di adesione alla rete de I Parchi Letterari® – Paesaggio
Culturale Italiano S.r.l. mediante convenzione e contestuale istituzione del Parco Letterario®
Intercomunale “Cicerone e la Via dell’Acqua”” (prot. n. 29123 del 24.08.2022);

5. Mozione avente ad oggetto: “Sicurezza, ordine pubblico e decoro urbano nel centro di Sora –
Via Vittorio Emanuele III e P.zza Alberto La Rocca” (prot. n. 35309 del 14.10.2022);

6. Mozione avente ad oggetto: “Integrazione della segnaletica autostradale al casello di
“Ferentino” – Autostrada A1 direzione Napoli, con l’indicazione “Ferentino-Sora”” (prot. n.
37289 del 27.10.2022);

7. Mozione avente ad oggetto: “Condannare la violenza contro le manifestanti e i manifestanti in
Iran” (prot. n. 38551 del 09.11.2022).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -