Estorsione e lesioni a danno di due trans, tre giovani a processo: la decisione

Cassino - L'accusa era quella di aver costretto le vittime, con botte e minacce, a restituire il danaro dato in cambio di una prestazione sessuale

Assolti dai reati di estorsione aggravata e lesioni in concorso i tre cassinati accusati di aver costretto due trans, con in quali si erano intrattenuti, a restituire la somma pattuita per le prestazioni sessuali di cui avevano beneficiato.

Il Tribunale di Cassino, accogliendo le tesi difensive degli avvocati Sandro Salera, Paolo Marandola, Gianluca Giannichedda e Marco Vento, ha assolto gli imputati perché il fatto non sussiste. Le motivazioni saranno rese note in 45 giorni.

I fatti risalgono al 2019 quando, nella tarda serata di un sabato sera di metà aprile, tre ragazzi avvicinavano 2 trans che vivevano ed offrivano le loro prestazioni in un appartamento della città Martire. Cominciano a parlare, bevono una cosa insieme e poi decidono di raggiungere l’abitazione delle due sudamericane. Si accordano sulla prestazione: 100 per tutti e tre. I primi due consumano il rapporto, il terzo rimane in attesa. Poi, però, quando i suoi amici finiscono, i due trans dicono che sono stanchi e che si è fatto ormai mattina. Il terzo allora non ci sta, chiede indietro una parte dei soldi, ne nasce un diverbio, i toni della voce si alzano, i vicini si lamentano ed allora i due sudamericani restituiscono 50 euro e i ragazzi vanno via. Scesi giù all’ingresso dello stabile, però, continuano a suonare al citofono dei due e ad urlare, chiedendo ancora la restituzione dei soldi.

I due scendono: ne nasce un nuovo parapiglia, qualcuno si azzuffa. Risultato: uno dei trans al Pronto soccorso con tre giorni di prognosi; uno dei ragazzi di Cassino con il naso fratturato e prognosi di 30 giorni. Intervengono i Carabinieri e le ambulanze che trasportano i feriti al Pronto Soccorso. A questo punto le versioni diventano contrastanti: i due Trans dicono di essere stati aggrediti e di essere stati costretti sotto minaccia a restituire l’intero importo pattuito per la prestazione onde evitare ripercussioni più gravi. Le Forze dell’Ordine ritengono credibile la loro versione dei fatti ed i tre (2 lavoratori ed uno studente), con un età compresa oggi tra i 23 e i 30 anni vengono tratti a giudizio con l’accusa di estorsione, aggravata dal fatto di essere in più persone riunite, e di lesioni personali. Uno dei tre nell’immediatezza dei fatti viene anche sottoposto ad arresto, ritenuto subito dopo illegittimo dal Gip.

A tre anni e mezzo dai fatti l’esito della particolare vicenda giudiziaria. Viene ritenuta credibile la versione dei ragazzi cassinati. Dopo le discussione delle difese, rappresentate dagli avvocati Sandro Salera, Paolo Marandola, Gianluca Giannichedda e Marco Vento, e la requisitoria del Pubblico Ministero, che aveva chiesto la condanna a 5 anni e 3 mesi di reclusione per uno e a 3 anni e 7 mesi di reclusione per gli altri due imputati, il Collegio Penale del Tribunale di Cassino ha assolto con formula piena, perche il fatto non sussiste, tutti e tre gli imputati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -