Elezioni Frosinone, prima riunione per Marzi

Prima riunione della Lista Marzi Sindaco, nel comitato elettorale. Erano presenti tutti i 32 candidati al Consiglio comunale

Prima riunione della Lista Marzi Sindaco, nel comitato elettorale di via Tommaso Landolfi. Erano presenti tutti i 32 candidati al Consiglio comunale e componenti della lista civica, insieme al candidato sindaco di Frosinone, Domenico Marzi.

“Molti i temi discussi, in un momento di prezioso confronto tra gli aspiranti consiglieri e lo stesso Marzi, per cercare le giuste soluzioni alle molteplici criticità che si vivono nel capoluogo frusinate, come più volte segnalato dai cittadini stessi. Quello di martedì sera – hanno evidenziato i componenti – è solo l’inizio di un percorso in cui tutti i membri della Lista Marzi Sindaco andranno fianco a fianco con il candidato Domenico Marzi per farlo diventare il primo cittadino del capoluogo.

I temi su cui si sta concentrando e in cui si distinguerà la Lista Marzi Sindaco sono molteplici e la rotta da seguire per questa campagna elettorale è ormai tracciata. Ad esempio, invertire completamente la condizione della sicurezza cittadina, migliorandola e rendendola assolutamente più efficiente. Insieme a questo, anche un rilancio completo del centro storico, lontano dalla retorica propagandistica di chi lo vede ‘rinato’.

L’ambiente, poi, sarà un capitolo molto importante del nostro programma. Vogliamo una razionalizzazione della mobilità sostenibile locale, fondamentale è far ripartire l’ascensore inclinato il prima possibile, così come dare vita ad attività incentrate alla riduzione dell’inquinamento cittadino. Vogliamo piantare alberi per contrastare il particolato inquinante, così come l’istituzione di domeniche ecologiche, unite a eventi culturali e commerciali, accompagnate da iniziative in grado di promuovere lo sviluppo della coscienza ecologica in ogni singolo cittadino.

Come non citare poi il capitolo giovani? Qui è necessario invertire assolutamente la rotta, rendendo i ragazzi assoluti protagonisti del presente e del futuro del capoluogo, con spazi, eventi ed azioni politiche incentrati direttamente su di loro. Non tralasceremo neanche le politiche sociali che hanno necessità evidenti ed urgenti di miglioramento. Infine, il decoro: siamo assolutamente sconcertati dallo stato delle nostre strade e dei nostri parchi, per una città sporca, non curata e nel totale abbandono. Lavoreremo anche su questo, ponendo rimedio a questa situazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -