FLASH – Egato, Mauro Buschini eletto presidente

Alla riunione, che si è svolta nella sede dell'amministrazione provinciale di Frosinone, hanno preso parte 88 comuni

Mauro Buschini è stato eletto presidente dell’Egato. Alla riunione, che si è svolta nella mattinata nella sede dell’amministrazione provinciale di Frosinone, hanno preso parte 88 comuni. Voti favorevoli 63, pari al 61,5% degli aventi diritto.

Nel consiglio di amministrazione sono entrati anche Alessia Santoro, in quota Azione-Italia Viva; Giovanni Betta, ex rettore dell’università di Cassino, in quota Pd; Piergiorgio Gentile, in rappresentatanza dei sindaci dell’area del Cassinate; Simona Girolami per la Lega.

Il commento di Buschini

“Questa mattina l’assemblea dei sindaci della provincia di Frosinone mi ha eletto presidente di Egato Frosinone, l’ente di ambito che sarà chiamato a governare la gestione dei rifiuti del territorio. Cercherò, come sempre, di mettercela tutta per onorare questo impegno e per migliorare la situazione della nostra provincia, mettendo insieme la tutela dell’ambiente con una moderna idea di recupero, riciclo e riutilizzo delle materie.

Al mio fianco un direttivo composto di persone competenti e figure prestigiose, che hanno messo la propria esperienza a disposizione di questo grande progetto. Faremo in modo che i cittadini possano risparmiare, si possa tutelare l’ambiente, si possa incentivare e sostenere un nuovo sviluppo imperniato sull’economia circolare. Un grazie sincero alle sindache ed ai sindaci che con il loro voto e la loro presenza hanno voluto sostenere questo grande progetto.

A Francesca, in primis, perché solo grazie alla sua tenacia abbiamo affrontato anche momenti brutti, a mia madre, alla mia famiglia, a Luciano e Carla, agli amici ed ai compagni di partito di sempre che mai hanno fatto mancare il loro sostegno, ai colleghi, alla mia grande e bella squadra di collaboratori. So che è una grande sfida. Bisognerà vincerla sul campo, ma questo non mi ha mai spaventato. La dedico al mio papà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -