Regionali, Savo guarda al sistema sanitario: “Il valore della salute oltre gli slogan elettorali”

Il consigliere comunale di FdI, candidata alla Pisana, sollecita il miglioramento delle prestazioni nelle strutture ospedaliere del Frusinate

“Serve una nuova proposta strategica in grado di ripensare il nostro Servizio Sanitario nazionale sulla base di un’analisi seria e specifica sugli attuali punti di forza e di debolezza del sistema. L’obiettivo è creare una rete ospedaliera funzionale, in una logica di medicina territoriale e di prossimità vicino alla gente, in grado di generare un patrimonio sanitario ottimale anche e soprattutto per le piccole realtà periferiche. Lo ha dichiarato il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo.

“Il nodo della carenza di operatori, delle liste di attesa infinite, del recupero delle vecchie strutture dismesse o poco rispondenti alle esigenze della realtà locale, come anche affidare un ruolo centrale ai medici di base per la prima diagnosi, deve essere messo al centro del dibattito politico, in vista delle prossime elezioni, dal quale nessuno e dico nessuno può permettersi di esimersi. In sostanza, la battaglia si deve concentrare su poche ma importanti obiettivi: potenziare e migliorare le prestazioni delle strutture ospedaliere esistenti, pensare alla realizzazione di due poli nella zona Nord della provincia, Anagni ad esempio, e nella Valle di Comino, ancora riqualificare le vecchie strutture adibendole a centri accoglienza per persone fragili, donne in difficoltà e per la cura, diagnosi e prevenzione”.

“Inoltre, non va dimentica la terza età, quella fascia di persone che in molti pensano di dover mettere da parte. A loro dobbiamo un progetto di vita dignitoso che sappia valorizzarli e dargli un ruolo nella società. Ripensare, quindi, la rete sanitaria è fondamentale. Senza questo passaggio che ritengo fondamentale, non si può discutere di riorganizzazione del sistema sanitario. L’attenzione del paziente prima di tutto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -