Epifania: storia, origini e tradizioni della festa del 6 gennaio

Immancabile, in quasi tutte le case d'Italia, il rito della calza. Piena di dolciumi per i bimbi buoni e di carbone per quelli monelli

Oggi, 6 gennaio, si festeggia l’Epifania che, come recita un detto della tradizione popolare, “tutte le feste porta via”. Una giornata celebrata in tutta Italia con usanze diverse da regione a regione. Immancabile, però, in quasi tutte le case, il rito della calza. Appesa al camino o alla finestra, su una sedia o all’albero di Natale, la calza della Befana, come da tradizione, dovrebbe contenere dolciumi per chi si è comportato bene e cenere e carbone o agli e cipolle per chi, invece, si è comportato male.

Negli ultimi anni, complice il consumismo sempre più smisurato, nelle calze dei più piccoli vengono messi anche costosi giocattoli e, in quelle degli adulti, abbigliamento, voucher viaggi, gioielli. E, così, la tradizione, in molte case è andata via via svanendo.

Le origini

Per quanto riguarda le origini, ce ne sono due. Una è legata alla religione con l’arrivo dei Re Magi a Betlemme in occasione della nascita di Gesù. L’altra alla leggenda popolare della Befana, la vecchietta vestita di stracci che porta dolci ai bimbi buoni o carbone ai monelli volando su una scopa. Stando alla leggenda, la vecchietta durante l’anno abita nelle caverne poi, la notte tra il 5 e il 6 gennaio, monta a cavallo della sua scopa magica e scendendo dai camini o dalle cappe porta dolciumi ai bimbi buoni e carbone ai monelli. Si tratta di una figura popolare tipicamente italiana, poco conosciuta nel resto del mondo – dove si celebrano invece i Re Magi – che affonda le sue radici nei riti propiziatori pagani legati al solstizio d’inverno e al raccolto dell’anno nuovo.

Esiste però anche un’altra leggenda che lega la Befana ai tre Magi diretti a Betlemme. Si dice, infatti, che Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, durante il loro cammino, incontrarono una vecchina e le chiesero indicazioni sulla strada. Avuta la risposta, le dissero di unirsi a loro ma lei rifiutò. Subito dopo, pentita di non essere andata, preparò un cesto di dolci da portare in dono e si mise a cercarli senza riuscirci. Così, bussò ad ogni porta lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava nella speranza che tra loro ci fosse il piccolo Gesù. Da allora, per farsi perdonare, girerebbe per il mondo portando dolciumi ai bimbi.

La storia tramandata dall’antichità

Anticamente, la 12esima notte dopo il Natale, si celebrava la morte e la rinascita della natura, attraverso la figura pagana di Madre Natura. Ella, la notte del 6 gennaio, appariva sotto le sembianze di vecchia strega. Emblema di Madre Natura che, ormai secca per l’inverno, era pronta ad essere bruciata come un ramo, per poi rinascere dalle sue ceneri. Prima di morire però, l’anziana signora passava a distribuire le sementi da piantare durante l’anno successivo. In molte regioni italiane, in questo periodo, si eseguono diversi riti purificatori durante i quali si scaccia il maligno dai campi grazie a pentoloni che fanno rumore o si accendono imponenti fuochi. In alcune aree, si costruiscono addirittura dei fantocci di paglia a forma di vecchia che vengono bruciati durante la notte tra il 5 e il 6 gennaio. Antiche storie, tradizioni tramandate nei secoli.

Tradizioni

Ogni regione italiana ha le sue tradizioni per festeggiare l’Epifania. Diverse le città che celebrano il 6 gennaio con sfilate ed eventi. Da noi, nel Lazio, l’appuntamento più celebre è quello di Piazza Navona, a Roma. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio vanno in scena gli storici festeggiamenti dedicati alla vecchietta più famosa d’Italia. Nella piazza gremita di bancarelle arriva la Befana per far visita a grandi e piccini. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festa dell’Europa all’I.C. 2 Frosinone, gli alunni raccontano le esperienze vissute in Erasmus

Il confronto diretto con coetanei di nazionalità diverse offre ai ragazzi una visione ampia di valori, atteggiamenti, conoscenze e competenze

San Sosio, i festeggiamenti dedicati al martire aprono l’estate arpinate: il fitto programma

Arpino - Gli attesi festeggiamenti avranno luogo nel weekend per tre distinte serate: sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 maggio

“Viaggio nell’Universo: dalla Terra ai confini del Cosmo”, l’astrofisico Masi a Frosinone

Appuntamento domani al teatro comunale Vittoria, ospiti le studentesse e gli studenti degli istituti di istruzione superiore del capoluogo

Car of the Year, la vincitrice Renault Scenic fa tappa da Busca Auto: l’evento al Golf Club di Fiuggi

Un'occasione da non perdere per scoprire in anteprima la Renault Scenic E-Tech 100% Electric, l’Auto dell’Anno 2024

“La notte dei leoni”, allo Stirpe una serata di sport e spettacolo con tanti vip: l’evento benefico

Obiettivo: promuovere nei giovani in età scolare l’importanza della Donazione di Midollo Osseo e cellule staminali emopoietiche

“Assassinio sull’omnibus 3”, l’opera di Riccardi e Massaro premiata al Salone del Libro di Torino

Il volume ricostruisce il primo delitto di mafia dell’Italia unita e presenta sorprendenti analogie con il presente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -