Dal Comune contributi a fondo perduto per attività commerciali e imprese locali

San Donato Val di Comino - L’amministrazione comunale guidata da Enrico Pittiglio ha approvato il bando di gara per la concessione dei fondi

L’amministrazione comunale di San Donato Val di Comino ha approvato il bando di gara per la concessione di un contributo a fondo perduto per il sostegno alle attività economiche, commerciali e artigianali che operano all’interno del territorio comunale. Questa misura è legata al fondo Aree interne per il contrasto degli effetti legati all’emergenza da Covid. L’importo complessivo dei fondi a disposizione è di 25 mila euro per il rimborso parziale o totale delle utenze e dei canoni di locazione per un massimo di 2500 euro ad attività. Per la concessione dei contributi a fondo perduto, le domande possono essere presentate entro le 12 del 31 gennaio 2023 all’indirizzo statocivile.sandonatovaldicomino@legalmail.it

“Siamo in una fase di ripartenza – spiega Enrico Pittiglio – e come amministrazione vogliamo fare la nostra parte con finanziamenti a fondo perduto a chi in questi anni ha dovuto stringere i denti a causa della pandemia. Nel nostro comune stanno aprendo nuovi esercizi, crescono le attività gestite da giovani e ciò dimostra come riusciamo ad essere attrattivi nonostante le ovvie difficoltà dovute al caro energia e agli strascichi derivanti dalla pandemia. Continueremo a lavorare per essere al fianco di chi ogni giorno sceglie di valorizzare il nostro paese garantendo servizi necessari all’intera comunità. Nel contempo, grazie al prezioso supporto della squadra comunale, favoriremo ingressi e investimenti nel territorio comunale – conclude – per creare benessere a San Donato e nuova occupazione di qualità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -