Revenge porn, verso l’attuazione della legge per le vittime

Individuati requisiti precisi per le associazioni che potranno partecipare. I progetti saranno finanziati con 10.000 euro


“È stata approvata in giunta regionale la delibera per dare attuazione alla legge per il contrasto, la prevenzione e il sostegno alle vittime del revenge porn, di cui sono prima firmataria e promotrice. È un traguardo importantissimo, un passo obbligato per dare concretezza ad una legge che qualifica positivamente il nostro mandato”. Così Sara Battisti, presidente prima commissione consiliare permanente in Regione Lazio.

“Sono stati individuati – spiega – dei requisiti precisi per le associazioni che potranno partecipare, tra cui 3 anni di esperienza sul campo, e la collaborazione con figure professionali: avvocati, psicologi e assistenti sociali. Per quanto riguarda i bandi di tipo a sportello, al fine di venire incontro alle associazioni che ringrazio per i numerosi suggerimenti che ci hanno fatto pervenire, si prevede l’erogazione di metà del contributo entro 30 giorni dalla pubblicazione delle domande idonee, e il restante a rendicontazione avvenuta.

I progetti saranno finanziati con 10.000 euro. Le proposte dovranno riguardare le attività di prevenzione del reato, di assistenza e tutela legale delle vittime, di sostegno psicologico, nonché le attività per il reintegro nella società. Grazie al Presidente Nicola Zingaretti, all’assessora Onorati e agli assessori – conclude – che si sono succeduti in questi anni e hanno condiviso con me questa legge di civiltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -