Regionali, FdI presenta la sua squadra. E punta alla vittoria

Presenti all'appuntamento, oltre ai candidati, gli onorevoli Massimo Ruspandini e Paolo Trancassini. Stoccate al centrosinistra

Stando a tutti i sondaggi, Fratelli d’Italia è dato come primo partito alle prossime regionali del 12 e 13 febbraio. Il movimento della premier Giorgia Meloni, chiamato nel Lazio anche a indicare il candidato governatore Francesco Rocca, guida la coalizione di centrodestra che si presenta unita all’appuntamento elettorale. L’obiettivo: riconquistare la Pisana dopo il doppio mandato di Nicola Zingaretti. In campo, per la provincia di Frosinone, scenderanno Daniele Maura, Gabriele Picano, Antonello Iannarilli, Alessia Savo, Nadia Belli e Simona Castagna. La presentazione ufficiale dei candidati è avvenuta al Caffè Minotti. Presenti all’incontro, oltre all’onorevole Massimo Ruspandini, anche il coordinatore regionale, l’onorevole Paolo Trancassini, e il vicecoordinatore Antonio Abbate. Con loro pure il coordinatore cittadino Fabio Tagliaferri.  

“Si tratta di una lista – ha evidenziato Ruspandini, nella sua veste di coordinatore provinciale –  che ha tenuto conto di tutte le esigenze del territorio. Finalmente, dopo dieci anni di disastri dovuti alla pessima amministrazione del Pd e di tutto il centrosinistra, Fratelli d’Italia e la coalizione di centrodestra hanno l’opportunità di tornare alla guida dell’istituzione più importante del Lazio, proprio per dare un futuro migliore al territorio. I nostri candidati – ha proseguito – hanno alle spalle esperienze importanti, una lunga storia di militanza nel nostro mondo e il giusto prestigio per rappresentare FdI in una competizione così importante. L’impegno che a nome di tutti mi sento di poter assumere – ha concluso – sarà quello di portare avanti una politica che ridisegni strutturalmente la regione”.  

Pesanti le accuse che i candidati, nel corso dei loro interventi, hanno mosso nei confronti del centrosinistra. Nel mirino sono finiti temi quali l’emergenza ambientale della Valle del Sacco, “con imprese bloccate dall’eccessiva burocrazia dovuta al Sin”, la Sanità “lasciata a secco di risorse” e le infrastrutture “promesse e mai realizzate”.

“Fratelli d’Italia – ha, invece affermato l’onorevole Trancassini nel corso del suo intervento – è soprattutto un partito di territorio. La spinta in più che abbiamo rispetto agli altri – ha continuato – è quella di uomini e donne che in questi anni nella nostra regione si sono impegnati per la crescita e il radicamento di FdI. La dimostrazione è che nel Lazio abbiamo registrato una crescita importante in termine di consensi, dovuta, oltre alle straordinarie capacità politiche di Giorgia Meloni, anche al lavoro che viene svolto quotidianamente dai nostri amministratori. Quella che costruiremo – ha concluso – non sarà la regione delle clientele, ma dei bisogni delle persone”.     

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -