Provincia, prime nomine di Di Stefano: Valentina Cambone vice presidente

In consiglio entrano Stefania Furtivo, esponente di FdI, e Giuseppe Alessandro Pizzuti, nel gruppo della Lega Salvini Premier

Si è riunito ieri mattina, in seduta d’urgenza, il consiglio provinciale di Frosinone. All’ordine del giorno un solo il punto, ovvero quello riguardante la surroga di Alessandro ReaLuca Zaccari e Daniele Maura.

Al loro posto Valentina Cambone, sindaco di Colle San Magno, in sostituzione di Alessandro Rea nel gruppo Polo Civico, alla quale il presidente Luca Di Stefano ha anche conferito la carica di vice presidente della Provincia di Frosinone. Quindi Stefania Furtivo, esponente di Fdi e consigliere comunale di Pofi, in sostituzione di Daniele Maura. E, infine, Giuseppe Alessandro Pizzuti, consigliere comunale di Alatri, in sostituzione di Luca Zaccari, nel gruppo della Lega Salvini Premier.

Ai nuovi consiglieri, e in particolare alla vice presidente Cambone, Di Stefano e tutti i Consiglieri Provinciali che, a turno, hanno preso la parola, hanno tributato il loro saluto e i migliori auspicii per una fruttuosa collaborazione. Hanno anche sottolineato la giovane età, unitamente all’esperienza amministrativa già maturata, dei tre consiglieri.
La Provincia di Frosinone, quindi, oltre ad annoverare tra i suoi amministratori, com’è noto, il presidente più giovane d’Italia, può ora vantare anche un vice presidente che, nonostante la sua giovane età, è già investita della carica di primo cittadino.

Di Stefano, nel suo intervento, ha anche voluto sottolineare come, con l’ingresso della Cambone e della Furtivo, il Consiglio Provinciale ora presenti, insieme alla consigliera Antonella Di Pucchio, tre donne in assise. Elemento certamente positivo e significativo. Inoltre ha rimarcato che mai, sino ad ora, una donna aveva ricoperto la carica di vice presidente, ulteriore indizio della spinta innovatrice dell’attuale Amministrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -