Giovani e occupazione, le proposte di Pompeo per la Regione

Per il candidato del Partito democratico al consiglio della Pisana formazione e lavoro devono andare di pari passo

Una sanità a misura di paziente, che ne salvaguardi la dignità ma che garantisca anche servizi sul territorio e la possibilità di curarsi ‘a casa propria’. Abbattere le liste d’attesa per accertamenti e visite specialistiche; riaprire gli ospedali, ammodernare attrezzature e macchinari in dotazione alle strutture. Il tema della sanità è uno dei tanti argomenti che Antonio Pompeo, già presidente della Provincia di Frosinone e candidato al Consiglio regionale del Lazio con il Pd, ha affrontato ieri sera, nel corso di un dibattito televisivo.

Pompeo ha parlato anche di giovani e della necessità di creare quella filiera tra  formazione e lavoro  per avvicinare sempre di più la domanda all’offerta, portando come esempio virtuoso quello dell’Its Meccatronico di Pontecorvo.

“La sanità della nostra provincia – ha detto Pompeo – oltre a garantire i servizi e le strutture necessarie affinché i cittadini possano curarsi velocemente e bene, deve tutelare la dignità del paziente. Ecco perché è necessario potenziare i Pronto soccorso che, troppo spesso, fanno ancora registrare episodi di sovraffollamento e mancanza di barelle. Di passi avanti ne abbiamo fatti: ricordo a tutti quale fosse la situazione disastrosa che abbiamo ereditato 10 anni fa dopo l’esperienza Polverini. Ovviamente c’è ancora da lavorare ma abbiamo tracciato la strada giusta e dobbiamo continuare: curarsi e farlo nel proprio territorio non può essere una conquista, ma è un diritto di tutti”.

Quindi l’importanza della formazione per i giovani e per il loro ingresso nel mondo del lavoro: “Un sistema formativo che si sappia interfacciare con il mondo del lavoro, si tenga al passo con la richiesta di figure professionali sul mercato, che intavoli un dialogo proficuo e continuo con il mondo delle imprese – ha sottolineato Pompeo – deve essere la base imprescindibile di un’azione amministrativa efficace”. 

“Negli otto anni in cui ho guidato la Provincia di Frosinone ho scelto di seguire questo modello e ad oggi posso dire che siamo stati degli apripista: attraverso l’offerta formativa di altissima qualità dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone e i corsi dell’Its Meccatronico del Lazio di Pontecorvo, abbiamo connesso mondo del lavoro e formazione, mantenendo un continuo scambio di informazioni con le realtà imprenditoriali del territorio. Il risultato? Giovani qualificati in grado di soddisfare la richiesta di mercato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -