Rifiuti, salute e lavoro: ecco le priorità dei cittadini in vista delle Regionali

È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Euromedia Research, su un campione di mille persone intervistate

Rifiuti, salute e lavoro: queste le priorità dei cittadini del Lazio in vista delle elezioni regionali. Secondo un sondaggio realizzato da Euromedia Research (su un campione di mille persone), il 47 per cento degli intervistati ha indicato il tema dei rifiuti come quello più urgente, il 40 per cento ha scelto la salute e il 35 per cento il lavoro. Tra i temi meno rilevanti della campagna elettorale ci sono l’agricoltura, votata dall’1 per cento degli intervistati, la regolamentazione delle scommesse legali, 0,9 per cento, e lo sport, 0,8 per cento.  

“Sanità e rifiuti rappresentano le problematiche maggiormente citate dai cittadini laziali, oltre a quella del lavoro che rimane una costante tra le priorità segnalate dai cittadini italiani ad ogni latitudine”. Ha dichiarato Alessandra Ghisleri, Direttrice di Euromedia Research.

“Per ciò che concerne le dipendenze, quella ritenuta maggiormente pericolosa (da un cittadino laziale su due) è la droga, concetto che negli ultimi anni ha assunto svariate sfaccettature e che comprende molti tipi di sostanze, dalla cocaina alle pasticche, forse meno fastidiose e visibili delle droghe pesanti di moda in passato  ma pur sempre devastanti all’interno delle famiglie. La seconda dipendenza ritenuta pericolosa dai residenti nel Lazio, ma a grandissima distanza dalla droga, è l’alcol”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -