“Birra: fra tradizione e ricerca”, un workshop su tecniche di birrificazione e nuovi prodotti

Prenderanno parte al Workshop alcuni fra i massimi esperti del settore, professori presso sei prestigiosi atenei italiani

Il 10 febbraio prossimo, dalle ore 9:00, appuntamento presso il ristorante Mingone a Carnello, Isola del Liri, con il convegno “Birra: fra tradizione e ricerca” organizzato da Polsinelli, azienda leader nel settore di impianti e attrezzature professionali per produrre vino e birra.

Il workshop rappresenta un importante e imperdibile appuntamento scientifico su tecniche di birrificazione, degustazione e nuovi prodotti; si parlerà di birre artigianali italiane, filiera brassicola, materie prime – produzione di luppoli nazionali, cereali e mosto di vino – di maltazione, di analisi sensoriale e delle Italian Grape Ale. Prenderanno parte al Workshop alcuni fra i massimi esperti del settore, professori presso sei prestigiosi atenei italiani che si confronteranno mettendo le proprie esperienze e competenze al centro del confronto.

Durante il workshop, ci sarà un intervento dedicato al ricordo del Professore Emerito Mario Polsinelli, il quale è stato per due volte presidente dell’Associazione Genetica Italiana (AGI), e uno dei fondatori della Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche (SIMGBM). Al termine ci sarà una dimostrazione di analisi delle birre sperimentali attraverso un apposito strumento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -