Provincia, Di Pucchio e Pittiglio: “No a strumentalizzazioni”

Frosinone - I due consiglieri del partito democratico invitano a non fare proprie le opere portate avanti dal presidente Pompeo

“Apprezziamo la solerzia con la quale alcuni consiglieri provinciali di minoranza prendono atto dell’operato di questa amministrazione a guida Pompeo, PD e centrosinistra e si fanno pubblicità con i decreti presidenziali pubblicati sull’albo pretorio dell’Ente”.

Così i consiglieri provinciali del Partito Democratico, con delega alla viabilità e all’edilizia scolastica, Antonella Di Pucchio ed Enrico Pittiglio.

“Tuttavia è opportuno sottolineare che i decreti costituiscono strumento di attuazione delle scelte di programmazione e di intervento che la nuova compagine di governo dell’Amministrazione provinciale ha operato dal momento in cui si è insediata (dicembre 2021). In altri termini, se oggi molti interventi sulle strade sono stati realizzati, altri sono in procinto di esserli ed altri ancora saranno realizzati in futuro, è perché chi amministra la Provincia li ha inseriti nella propria agenda lavori e ha stanziato le risorse necessarie per attuarli”.

L’amministrazione Pompeo, nonostante le difficoltà e i tagli causati dalla legge 56/2014 (Delrio), ha dimostrato e sta dimostrando che questo Ente è assolutamente centrale, strategico ed efficiente per tutti i comuni del territorio. Tutto il resto è mera propaganda politica, di basso livello e priva di qualsiasi fondamento, erroneamente ritenuta utile per la campagna elettorale quando, invece, amministratori e cittadini hanno occhi e orecchie per testare l’operato della Provincia sotto la guida del presidente Pompeo. Per noi parlano i fatti. Che restano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -