Provincia, Di Pucchio e Pittiglio: “No a strumentalizzazioni”

Frosinone - I due consiglieri del partito democratico invitano a non fare proprie le opere portate avanti dal presidente Pompeo

“Apprezziamo la solerzia con la quale alcuni consiglieri provinciali di minoranza prendono atto dell’operato di questa amministrazione a guida Pompeo, PD e centrosinistra e si fanno pubblicità con i decreti presidenziali pubblicati sull’albo pretorio dell’Ente”.

Così i consiglieri provinciali del Partito Democratico, con delega alla viabilità e all’edilizia scolastica, Antonella Di Pucchio ed Enrico Pittiglio.

“Tuttavia è opportuno sottolineare che i decreti costituiscono strumento di attuazione delle scelte di programmazione e di intervento che la nuova compagine di governo dell’Amministrazione provinciale ha operato dal momento in cui si è insediata (dicembre 2021). In altri termini, se oggi molti interventi sulle strade sono stati realizzati, altri sono in procinto di esserli ed altri ancora saranno realizzati in futuro, è perché chi amministra la Provincia li ha inseriti nella propria agenda lavori e ha stanziato le risorse necessarie per attuarli”.

L’amministrazione Pompeo, nonostante le difficoltà e i tagli causati dalla legge 56/2014 (Delrio), ha dimostrato e sta dimostrando che questo Ente è assolutamente centrale, strategico ed efficiente per tutti i comuni del territorio. Tutto il resto è mera propaganda politica, di basso livello e priva di qualsiasi fondamento, erroneamente ritenuta utile per la campagna elettorale quando, invece, amministratori e cittadini hanno occhi e orecchie per testare l’operato della Provincia sotto la guida del presidente Pompeo. Per noi parlano i fatti. Che restano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -