Scontro tra Addesse e Iannarilli, Torre: “Uno spettacolo indegno”

Alatri - Il segretario cittadino dei Dem evidenzia come la spaccatura nel centrodestra stia penalizzando la città

“Lo spettacolo offerto dalla maggioranza Cianfrocca, sempre più vicina ad esplodere, è indegno specie se si pensa che a pagare il prezzo di questo caos politico e di questa gestione improvvisata dell’amministrazione sono le cittadine e i cittadini di Alatri. Le accuse gravissime, scambiate a mezzo social tra il vicesindaco Addesso e il consigliere Iannarilli sono la dimostrazione di una amministrazione cittadina che non governa, non risponde alle esigenze del paese e blocca la crescita della nostra Alatri”. Lo evidenzia Alessandro Torre, segretario cittadino del Partito Democratico.

“Sul piano politico, peraltro, la situazione sembra addirittura peggiore: Fratelli d’Italia, primo partito alle elezioni regionali del febbraio scorso, ha richiesto legittimamente un riassetto della Giunta e dei ruoli istituzionali. Per quanto io sia distante culturalmente e politicamente da questo partito di destra – evidenzia Torre – riconosco però le prerogative del coordinatore, Iovino, a richiedere un chiarimento politico al Sindaco e alla Giunta. Evidenzio inoltre che tale richiesta è stata firmata anche dal capogruppo Santucci, che aveva già sottoscritto la lettera di sostegno al Sindaco di qualche giorno prima. Non credo di aver mai visto una situazione così tanto paradossale: Santucci appoggia il Sindaco e contemporaneamente chiede un riassetto delle deleghe assessorili.

“E mentre Alatri è ferma, non posso che lanciare un appello alla serietà da parte di tutti: fate in fretta e, quando avete finito di aggiustare le varie crisi, fate bene. L’empasse amministrativa e politica in cui versa il Comune di Alatri sta diventando drammatica. Alatri ha bisogno di amministratori seri, che abbiano davvero la volontà e l’unità politica per governare, non di improvvisati gestori del potere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -