Covid, nel Lazio altri 12 morti e 9004 nuovi positivi

Superata quota 13 milioni e 325 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 57.686 tamponi, si registrano 9.004 nuovi casi positivi (-500), sono 12 i decessi (+4), 1.015 i ricoverati (-21), 75 le terapie intensive (+1) e +6.735 i guariti. il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,6%. I casi a Roma città sono a quota 4.186”.

***Attivi a Roma gli hub di Ostiense e Termini dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate circa 8.000 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

*EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 325 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’81% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 146 mila i bambini con prima dose pari al 40%.

* Vaccino antinfluenzale: somministrate oltre 1 milioni e 258 mila dosi. Sono attivi nella campagna ad oggi 4.033 medici di medicina generale e 447 pediatri di libera scelta e circa 800 farmacie.

***ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione. Asl Roma 1: sono 1.551 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 1.601 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 1.034 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 342 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 791 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 1.042 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 2.643 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 795 i nuovi casi e 4 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 1.069 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 323 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 456 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -