Ferentino – Elezioni, da Pompeo a Musa nel segno della continuità

Ferentino - Il candidato a sindaco prosegue con il tour elettorale improntato alla continuità, sostenuto dal due volte primo cittadino

Dal parcheggio della Stazione ferroviaria fino all’Area mercatale passando per l’ex Scuola Paolini e il Cimitero comunale. Alfonso Musa, candidato a sindaco di Ferentino, procede con l’iniziale tour elettorale improntato alla continuità, fianco a fianco con il due volte primo cittadino Antonio Pompeo. “In questi primi dieci giorni sto andando con l’ex Sindaco a vedere tutte le opere in fase di completamento e ancora da realizzare – così il candidato di Centrosinistra -. Mi alleno a fare il Sindaco con chi lo ha fatto bene negli ultimi dieci anni, per non tornare indietro ma andare avanti”.

Nel segno della ‘Continuità’, a cui faranno seguito le C di ‘Coesione’ e ‘Competenza’, è ad esempio il passaggio di testimone all’interno di “una Stazione completamente riqualificata e ammodernata grazie alla sinergia con la Rete ferroviaria italiana – ha sottolineato, nell’occasione, Antonio Pompeo -. Ora procedono i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio da 200 posti illuminato e videosorvegliato. È un’area che ha cambiato completamente volto grazie anche alla rotatoria e al parcheggio realizzati all’uscita del casello autostradale”.

Continuità è anche la rinascita di una scuola tanto amata. “Grazie all’operato di Antonio Pompeo, già Sindaco e Presidente della Provincia – ricorda l’aspirante successore Musa – rinascerà la Scuola Paolini. A Ferentino, via Pnrr, arriverà un finanziamento di ben 7 milioni di euro. Chiusa la vicenda Stu, il Comune si è riappropriato dell’edificio, la Provincia ha presentato il progetto e la Regione lo ha premiato con il primato in graduatoria”. C’è anche tanto altro, un valore sentimentale, dietro alla rinascita della Scuola Paolini: “È stata la scuola mia e di tanti altri. Lo ridiventerà e sarà all’avanguardia”.

Lavori di ampliamento del cimitero

La continuità per Ferentino, inoltre, è rappresentata anche da un Cimitero degno e dalla nuova Area mercatale. “Dall’Amministrazione Pompeo siamo pronti a ereditare anche il progetto di ampliamento del Cimitero comunale di Ferentino – ha detto, sul posto, Musa -. Saranno investiti complessivamente 3.6 milioni di euro per riservare una degna sepoltura a oltre 1.400 salme”. Il primo lotto dei lavori, nel frattempo, verrà completato entro metà anno.

La zona dove si svolge il mercato

Allora si potrà inaugurare anche la nuova Area mercatale in zona Giardino: aree mercatali recuperate, parcheggio, pubblica illuminazione, verde e recinzione. Il cosiddetto ‘Ferro di cavallo’ sarà esteso, eliminando gli spartitraffico, e verrà garantita una nuova illuminazione. “Non da ultimo – ha rammentato, al fianco di Musa, l’ex sindaco Pompeo – il recupero di tre strutture da adibire a Infopoint e Servizi igienici, con tanto di abbattimento delle barriere architettoniche, impianto fotovoltaico, colonnine idriche ed elettriche al servizio dei venditori ambulanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -