Anagni – Aule scolastiche nel degrado nonostante i recenti lavori, la denuncia di Cardinali

Il candidato sindaco critica Natalia ed evidenzia le condizioni in cui versa la scuola di Osteria della Fontana

ll candidato sindaco Alessandro Cardinali della coalizione Siamo Anagni denuncia le condizioni in cui versano due aule della scuola di Osteria della Fontana.

“Si tratta delle aule – dichiara Cardinali – tornate nella disponibilità di alunni e docenti soltanto lo scorso 22 marzo dopo gli interventi che, secondo il sindaco Natalia, avrebbero risolto ogni problema. In realtà in un’aula piove e nell’altra sono evidenti infiltrazioni e chiazze di umidità. Lo ha verificato personalmente il consigliere comunale Fernando Fioramonti che da anni denuncia i problemi della scuola, evidentemente non risolti come invece dichiarato di recente dall’amministrazione Natalia.

“La qualità e la sicurezza delle scuole anagnine sono punti fondamentali del nostro programma elettorale e non possiamo tacere di fronte a tanta incuria che penalizza i nostri giovani. Siamo inoltre preoccupati dei lavori di tinteggiatura delle pareti esterne delle scuole che sono in corso, eseguiti in maniera approssimativa e in fretta. Gli operai hanno lavorato anche nel giorno di Pasquetta pur di terminare prima delle elezioni, ma siccome si tratta di soldi pubblici bisogna preoccuparsi di fare i lavori seriamente e correttamente anziché accelerare i tempi e farli male”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -