‘Madri fuori’, Battisti aderisce alla campagna per la dignità e i diritti delle donne condannate

L'esponente del Pd chiederà al Consiglio regionale del Lazio di partecipare alle iniziative in programma e alla mobilitazione

“Aderisco, su sollecitazione della Conferenza delle democratiche di Frosinone che ringrazio per la solerzia e per essersi fatte promotrici di questa iniziativa, a ‘Madri Fuori’ la ‘Campagna per la dignità e i diritti delle donne condannate, dei loro figli e delle loro figlie’, appello lanciato dalla ‘Società della ragione’, una Onlus che si occupa di diritti e giustizia. Una tematica tornata tristemente attuale a causa delle esternazioni del senatore FdI Cirielli della maggioranza Meloni, che propone lo stravolgimento dell’articolo 27 della Costituzione con interventi pensati ad eliminare la patria potestà alle donne condannate per via definitiva. La discussione parlamentare su questa tematica, purtroppo, è passata dalla volontà di superare l’ingiustizia dei ‘bambini dietro le sbarre’ ad un poco edificante dibattito contro le donne e i loro diritti, con argomentazioni e toni molto aggressivi. Non lo possiamo accettare, saremo in prima linea in questa battaglia di civiltà”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale e vicesegretaria Pd Lazio.

“Considerare madri ‘indegne’ – prosegue – per il solo fatto di essere in carcere non è quanto prevede la nostra Costituzione. Chiederò a tutto il Consiglio regionale del Lazio di partecipare alle iniziative in programma, che culmineranno con una mobilitazione nazionale prevista per il 14 maggio, giorno della festa della mamma, nelle carceri che ospitano detenute. L’idea è quella di raggiungere, come istituzioni, le carceri e prendere impegni per sostenere il diritto delle donne a coltivare gli affetti, a mantenere i rapporti coi figli. Nella mobilitazione prevista per il 14 maggio, chiederò la possibilità di far accedere, a Rebibbia, anche le democratiche di Frosinone che si battono con forza al fianco delle donne e dei loro diritti. Sono sicura – conclude – che saremo in tante e in tanti a sostenere questa causa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -