‘Madri fuori’, Battisti aderisce alla campagna per la dignità e i diritti delle donne condannate

L'esponente del Pd chiederà al Consiglio regionale del Lazio di partecipare alle iniziative in programma e alla mobilitazione

“Aderisco, su sollecitazione della Conferenza delle democratiche di Frosinone che ringrazio per la solerzia e per essersi fatte promotrici di questa iniziativa, a ‘Madri Fuori’ la ‘Campagna per la dignità e i diritti delle donne condannate, dei loro figli e delle loro figlie’, appello lanciato dalla ‘Società della ragione’, una Onlus che si occupa di diritti e giustizia. Una tematica tornata tristemente attuale a causa delle esternazioni del senatore FdI Cirielli della maggioranza Meloni, che propone lo stravolgimento dell’articolo 27 della Costituzione con interventi pensati ad eliminare la patria potestà alle donne condannate per via definitiva. La discussione parlamentare su questa tematica, purtroppo, è passata dalla volontà di superare l’ingiustizia dei ‘bambini dietro le sbarre’ ad un poco edificante dibattito contro le donne e i loro diritti, con argomentazioni e toni molto aggressivi. Non lo possiamo accettare, saremo in prima linea in questa battaglia di civiltà”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale e vicesegretaria Pd Lazio.

“Considerare madri ‘indegne’ – prosegue – per il solo fatto di essere in carcere non è quanto prevede la nostra Costituzione. Chiederò a tutto il Consiglio regionale del Lazio di partecipare alle iniziative in programma, che culmineranno con una mobilitazione nazionale prevista per il 14 maggio, giorno della festa della mamma, nelle carceri che ospitano detenute. L’idea è quella di raggiungere, come istituzioni, le carceri e prendere impegni per sostenere il diritto delle donne a coltivare gli affetti, a mantenere i rapporti coi figli. Nella mobilitazione prevista per il 14 maggio, chiederò la possibilità di far accedere, a Rebibbia, anche le democratiche di Frosinone che si battono con forza al fianco delle donne e dei loro diritti. Sono sicura – conclude – che saremo in tante e in tanti a sostenere questa causa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -