Angelica e la sua battaglia contro una malattia genetica rara, una storia di forza e di coraggio

In cura fin da quando era bambina, oggi Angelica ha 26 anni ed ha deciso di diventare infermiera per aiutare chi ne ha bisogno

Angelica è una ragazza di 26 anni, in cura fin da bambina per una malattia genetica rara, la Neurofibromatosi di tipo 1. Ha raccontato la sua storia dedicando i suoi traguardi all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che ha diffuso il messaggio di forza e speranza della giovane guerriera.

“Nel mio percorso in Ospedale sono sempre rimasta affascinata dal lavoro silenzioso di questi angeli, gli infermieri. È stato un susseguirsi di ricoveri, indagini diagnostiche, di mani che si prendevano cura di me. Provavo una sensazione attanagliante di paura e di sollievo. La mia mamma riusciva a non farmi mai capire quanto grande fosse la sua impotenza. Poi c’erano loro, gli infermieri. Sempre indaffarati a correre lungo i corridoi come piccole api operaie, silenziose e dolci. Li vedevo entrare e uscire dalle stanze e lavorare, lavorare, lavorare.

Grazie a questa esperienza ho deciso di diventare infermiera, di prendermi cura di chi ha bisogno di aiuto. Ringrazio il prof. Zama e tutto lo staff dell’Unità di Chirurgia Plastica e Maxillo Facciale del Bambino Gesù.
Oggi, grazie a loro, ho deciso di ESSERE INFERMIERA.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -