Erogati fondi per comunità montane, l’assessore Regimenti: “Stiamo lavorando al riordino”

L'assessore agli enti locali della Regione Lazio illustra l'iter per accompagnare il processo di liquidazione stabilito dalla legge

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato lo stanziamento di 6 milioni e 300 mila euro per garantire il funzionamento delle Comunità montane e delle Comunità arcipelago delle Isole Ponziane e per accompagnare il processo di liquidazione stabilito dalla legge regionale numero 17 del 2016.

La Giunta ha altresì stabilito che ai fini dell’accesso alle risorse regionali destinate alle spese di personale e di gestione, gli enti interessati dovranno presentare alla Regione, nei termini e secondo le modalità stabilite con determinazione della direzione regionale Affari istituzionali e Personale, apposita domanda recante la certificazione, da parte dei rispettivi responsabili finanziari, delle spese sostenute, che ne attesti la corrispondenza con le voci riportate nell’ultimo consuntivo approvato.

Le risorse regionali saranno prioritariamente destinate alla copertura delle spese relative agli oneri sostenuti per il personale, e le eventuali risorse residue saranno ripartite per la copertura delle spese di gestione, in proporzione all’ammontare della spesa certificata. Gli oneri relativi ai compensi spettanti ai commissari liquidatori sono assegnati ai rispettivi enti di appartenenza al termine di ciascun semestre di attività da essi prestata.

“Stiamo lavorando al processo di riordino delle XXII Comunità montane del Lazio e della Comunità arcipelago delle Isole Ponziane. In questa fase di passaggio è necessario garantire l’ordinata prosecuzione delle attività di funzionamento e di liquidazione stabilita dalla legge. L’obiettivo è avere al più presto un nuovo assetto che fornisca un contributo efficace allo sviluppo e alla tutela del territorio montano”, ha sottolineato Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio.

“Le Comunità montane o di arcipelago, completamente sovvenzionate dalla Regione, hanno maggiore difficoltà di accesso ai bandi della programmazione europea diretta, mentre altre forme aggregative sono più agevolate. Intercettare i fondi messi a disposizione dall’Europa è importante per reperire risorse strategiche volte a realizzare quei servizi di prossimità necessari a migliorare la qualità della vita di chi abita la montagna o le isole”, ha concluso l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro affitti, Ciacciarelli: “In arrivo i contributi a sostegno delle famiglie”

Stanziati dalla Regione più di 33 milioni di euro in contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione

Anagni al ballottaggio, oggi è il giorno del giudizio: duello tra Natalia e Cardinali

Nella giornata di ieri, in calo l’affluenza alle urne. Oggi si vota fino alle 15:00. Poi inizierà lo spoglio

Ballottaggio Anagni, pochi elettori alle urne: ecco l’affluenza alle ore 19

La partita si gioca tra il sindaco uscente Daniele Natalia e Alessandro Cardinali. Domani alle 15 chiusura delle urne

Discarica di via Le Lame, Rossi: “Sbloccare la gara ferma da sette mesi”

Frosinone - La deputata europea della Lega lancia un appello al presidente della Regione Francesco Rocca e agli assessori Ghera e Palazzo

Ater provinciali, scatta il commissariamento

La giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Pasquale Ciacciarelli, ha assunto tale decisione

Anagni al ballottaggio, bassa l’affluenza alle urne alle ore 12: il dato

Alle ore 12.00 alle urne si è recato il 13,84% degli aventi diritto. Contro il 18,07% del primo turno. Sfida tra Natalia e Cardinali