Alatri – Chiusura Pediatria, Campoli convoca una riunione con tutti i sindaci del territorio

Matteo Campoli: "La chiusura del reparto di Pediatria ad Alatri deve unire l'intero territorio in una battaglia che considero giusta"

Non ci sta a vedere chiuso il reparto di Pediatria dell’Ospedale San Benedetto di Alatri nel silenzio generale, sempre più ‘assordante’ dopo le mobilitazioni dei primi giorni a seguito della pessima notizia per la sanità del territorio. Per questo motivo, il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, ha convocato una riunione, per il prossimo 22 maggio, con una pec indirizzata agli altri sindaci, per “chiedere a gran voce che vengano ripristinati i servizi e mantenute le promesse fatte”, perché la chiusura del reparto “non ha tenuto conto delle reali esigenze del territorio”.

“La garanzia e la difesa di un diritto fondamentale come quello della salute – prosegue Campoli – dovrebbe rappresentare il primo fondamento di ogni amministratore. Nell’immobilismo generale, fatto salvo l’encomiabile lavoro svolto in ogni occasione dalle associazioni, ho pensato ad una iniziativa da intraprendere con tutti i primi cittadini dell’area nord, e non solo, perché non vada nel dimenticatoio una questione fondamentale per la salute e per i diritti della nostra comunità. La chiusura del reparto di Pediatria ad Alatri deve unire l’intero territorio in una battaglia che considero giusta, perché viene meno un servizio di eccellenza che ha fornito risposte vere, in questi anni, alle famiglie ed ai bambini che hanno ricevuto assistenza. Il servizio deve essere ripristinato, il Presidente della Regione Lazio Rocca ci ascolti. Le sue parole sulle scelte dolorose per la sanità nel nostro territorio destano ulteriore preoccupazione: auspico un intervento immediato, un segnale di speranza perché senza pediatria si indebolisce un nosocomio importante, un punto di riferimento per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -