Mutui, impegni obbligatori per Intesa Sanpaolo dopo le presunte pratiche scorrette

L'associazione Codici scende in campo: "Vigileremo sugli impegni di Intesa Sanpaolo per tutelare i consumatori"

Nessuna sanzione, ma impegni obbligatori. Questo l’esito del procedimento istruttorio avviato nel settembre scorso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Intesa Sanpaolo Spa per una presunta pratica commerciale scorretta adottata nell’attività di commercializzazione dei mutui immobiliari per i consumatori, a tasso fisso ed a tasso variabile. L’associazione Codici ha preso parte al procedimento ed ora è pronta a vigilare sul rispetto degli impegni assunti dall’istituto.

Nei documenti precontrattuali e contrattuali utilizzati dalla banca nel processo di acquisto del mutuo immobiliare, sarà indicata con chiarezza la nuova modalità di determinazione del tasso di preammortamento tecnico per i mutui a tasso variabile insieme alla nuova regola della durata del periodo di preammortamento tecnico. Il costo degli interessi di preammortamento tecnico, inoltre, sarà espressamente indicato tra le voci di costo del TAEG del mutuo, unitamente alla modalità di calcolo di tali interessi, spiegando che sono calcolati alla data di emissione del relativo documento. In tal modo, il consumatore sarà informato sul fatto che la fissazione della data di stipula incide sull’ammontare degli interessi di preammortamento tecnico, durando di più il relativo periodo, con conseguenti esborsi maggiori, se la stipula è fissata all’inizio del mese. Secondo l’Autorità, queste misure rimuovono le criticità rilevate in sede di avvio del procedimento, assicurando al consumatore, adeguatamente informato, di poter minimizzare il tempo ed il costo connesso alla fase intercorrente tra erogazione del finanziamento, con preammortamento tecnico, ed inizio del rimborso del mutuo.

“Dopo aver partecipato al procedimento istruttorio – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, seguiremo questa nuova fase della vicenda. Monitoreremo il comportamento della banca, affinché i consumatori siano effettivamente tutelati. Naturalmente, siamo pronti ad intervenire nel caso dovessero emergere delle criticità”.

È possibile segnalare il proprio caso all’associazione Codici e chiedere assistenza telefonando al numero 065571996 o scrivendo a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’81% degli italiani teme per le spese del prossimo futuro: rischio ‘povertà’ energetica

Questi i dati Ipsos presentati a Roma alla quarta Plenaria del Manifesto 'Insieme per contrastare la povertà energetica'

Banda ultra-larga, dalla Regione Lazio arrivano 82 milioni di euro

Una programmazione diffusa nelle province del Lazio, dal litorale all'entroterra, per colmare le carenze strutturali delle comunità regionali

Sanità, un tavolo di confronto per gestire le emergenze e decongestionare i Pronto soccorso

Il presidente Rocca: “Voglio restituire dignità agli operatori sanitari e, allo stesso tempo, ai pazienti”

Il maltempo devasta la produzione agricola italiana: danni incalcolabili

Nelle aree colpite, secondo la Coldiretti, sono a rischio nell’intera filiera almeno 50mila posti di lavoro

Summit Blue Forum, giù il sipario. Meloni: “Grazie al vostro lavoro per la Nazione”

Il Summit si è chiuso con la presentazione dell’XI Rapporto sull’Economia del Mare. Emersi spunti per la creazione del Piano del Mare

Confcommercio Lazio Sud, nasce una nuova Delegazione: tutti gli eletti

Presidente Greta Celano, Vice Presidente Rocco Venturo, Consiglieri Silvana Vecchio, Luciano Ciorra, Giuseppe Ianniello