Provincia, Daniela Urtesi è la nuova segretaria generale

A darle il benvenuto il presidente dell'Ente Luca di Stefano, che ha evidenziato le grandi capacità della nuova dirigente

L’Amministrazione provinciale di Frosinone accoglie la nuova segretaria generale Daniela Urtesi con il benvenuto ufficiale del presidente Luca Di Stefano. “Abbiamo il piacere di avere con noi una donna e una professionista dalle spiccate doti umane e con competenza professionale. La dottoressa Urtesi ha un’esperienza trentennale con una lunga serie di incarichi ed encomi – da ultimo nel Comune di Albano Laziale – e si è distinta per la sua preparazione e professionalità. Presso la Provincia di Frosinone si occuperà di coordinare le attività dell’Amministrazione e di garantire un efficiente svolgimento delle funzioni istituzionali”.

“L’arrivo della nuova segretaria generale – ha evidenziato il presidente Di Stefano – rappresenta un importante rafforzamento dell’organizzazione dell’Amministrazione provinciale che punta a garantire un servizio sempre più efficiente e di qualità ai cittadini. L’Ente si augura che la dottoressa Urtesi si senta subito parte della squadra e siamo certi che la sua esperienza e le sue competenze saranno per tutti noi un valore aggiunto. La Provincia di Frosinone – ha concluso Di Stefano – dà il benvenuto alla dottoressa Daniela Urtesi, e le augura un proficuo lavoro al servizio della collettività”.

“Porto con me un ricco bagaglio professionale maturato in diversi Comuni ed esperienze lavorative svolte in diversi contesti della pubblica amministrazione – ha detto invece la dottoressa Urtesi – Quella del segretario comunale è un’esperienza coinvolgente, consente differenti conoscenze di vita, è un continuo confronto con realtà diverse che offrono nuovi stimoli e motivazioni. Aver lavorato in altri ambiti e una formazione non solo giuridica ma aperta alla conoscenza delle nuove tecnologie, mi ha consentito di sviluppare una professionalità poliedrica.

Mi auguro di collaborare con questa nuova Amministrazione per il bene di questa splendida provincia e di tutti i cittadini. Darò il mio contributo per l’attuazione degli ambiziosi progetti messi in campo dall’Amministrazione per la modernizzazione dell’organizzazione provinciale, in collaborazione con tutto il personale dell’ente, per rendere la Provincia sempre più semplice, più accessibile e trasparente”. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -