Procedimento dell’Antitrust contro Enel e Servizio Elettrico Nazionale: maxi-conguagli nel mirino

C’era anche Codici tra le associazioni impegnate nel procedimento avviato dall’Antitrust. L'Associazione impegnata a tutela dei consumatori

C’era anche Codici tra le associazioni impegnate nel procedimento avviato dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale per il comportamento tenuto dalle due società sulla disciplina della prescrizione biennale con specifico riferimento alle fatture emesse dal 1° gennaio 2020 recanti importi prescrittibili per consumi pluriennali, i cosiddetti maxi-conguagli.

“L’Autorità ha deciso di non sanzionare Enel e Sen – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma di rendere obbligatori gli impegni che hanno assunto. Alla luce di questo verdetto, vigileremo sul rispetto di questi impegni per tutelare i consumatori. Tra rincari, fatturazioni e proposte commerciali poco chiare, purtroppo quello dell’energia continua ad essere un settore pieno di insidie per gli utenti e la situazione con i rincari è peggiorata”.

Le verifiche condotte dall’Autorità hanno preso le mosse dai casi segnalati riguardanti il rigetto delle istanze di prescrizione biennale relative a fatture emesse a seguito di operazioni di ricalcolo o revisione dei consumi. Il procedimento si è concluso, come detto, con la disposizione da parte dell’Antitrust alle due società di rendere obbligatori gli impegni. Si tratta nello specifico di: contatto telefonico di caring per tutti i clienti che hanno presentato un’istanza di prescrizione; invio prospetto contabile personalizzato della posizione del cliente nel caso di fatture di rettifica; revisione format risposte a istanze e reclami ed attività formative per operatori addetti alla gestione degli stessi; revisione e adeguata informativa al cliente per le istanze di prescrizione respinte relative a fatture interessate da rettifiche di fatturazione. Enel si è anche impegnata ad una revisione e adeguata informativa al cliente per le istanze e reclami non accolti relativamente alla casistica di malfunzionamento del contatore rilevato dal distributore. 

Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei consumatori per raccogliere segnalazioni per quanto riguarda non solo la questione della prescrizione biennale, ma più in generale eventuali irregolarità o criticità nelle bollette, tra costi sospetti, forniture attivate senza consenso e modifiche contrattuali non illustrate in maniera adeguata. Per chiarimenti ed assistenza è possibile telefonare al numero 065571996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -