UGL Autoferrotranvieri Frosinone, Andrea Tomassi è il nuovo segretario provinciale

Eletto all’unanimità, nel corso del Congresso che si è celebrato nel capoluogo, raccogliendo le redini del Segretario regionale Lucio Valeri

Andrea Tomassi è il nuovo Segretario provinciale UGL Autoferrotranvieri di Frosinone. È stato eletto all’unanimità nel corso del Congresso che si è celebrato nel capoluogo ciociaro raccogliendo le redini del Segretario regionale Lucio Valeri che aveva assunto la reggenza della federazione frusinate.

Una designazione, quella di Tomassi, fortemente voluta dalla base degli iscritti e dei lavoratori del settore che hanno individuato in lui la guida giusta per affrontare le battaglie per una retribuzione che sia sempre in linea con il costo della vita, organizzazione dei turni nel rispetto del CCNL e, in generale, nella difesa dei diritti e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

A coadiuvarlo, nel direttivo, ci saranno Cristiano Maulu, Basilio Rossi, Paride Ciriello e Franco Catese.

“La partecipazione sentita dei lavoratori al congresso – ha sottolineato il neo segretario provinciale UGL Autoferrotranvieri – mi dà molta forza e mi stimola nel lavoro che ci aspetta.

Garantiremo il massimo impegno per tutelare che è impiegato in questo settore strategico per l’economia e la vita sociale che garantisce gli spostamenti di lavoratori, studenti e delle persone in generale.

Ci attiveremo affinché il sindacato possa aumentare la sua presenza all’interno delle aziende e possa avere maggiore forza in tutte le trattative, a cominciare da quelle per i rinnovi dei contratti.

Ho trovato nella Segreteria provinciale – conclude Tomassi – e in particolare nel segretario Enzo Valente, con cui è nato subito un ottimo rapporto, il sostegno giusto per immergermi in questa nuova avventura con energia affinché la fiducia riposta in me venga ripagata”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, per 6 assunzioni su 10 richieste competenze digitali: ecco le figure più ricercate

Sette imprese su dieci hanno investito nella transizione 4.0. Ma ora è difficile reperire il 42% delle figure ricercate

La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tavola rotonda di Ance con Salvini e Acampora

“Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’”, questo il titolo dell'appuntamento

Plastica: il Wwf chiede il divieto globale per i prodotti ad ‘alto rischio’

Al via a Parigi la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-2) per sviluppare il Trattato globale per la plastica

Alluvione in Emilia Romagna, servono beni di prima necessità anche per gli animali: avviata la raccolta

Servono: cibo, umido e secco, per cani e per gatti; antiparassitari; farmaci veterinari; fieno e pellet per conigli e mangime per volatili

Il maltempo si abbatte sul settore ortofrutticolo, prezzi alle stelle: allarme per l’inflazione climatica

A rischio pesche, susine, ciliegie, albicocche e pere, ma anche vino e carne ovina e di maiale. Si profila una nuova emergenza economica

Cassino – Un successo la partita di calcio tra magistrati, avvocati e detenuti

La bella iniziativa si è conclusa con la vittoria dei detenuti-studenti che hanno giocato in un clima di rispetto e sana competizione