Il Conservatorio apre alla sua città, tutti i prossimi appuntamenti in programma

In attesa del grande evento di gala previsto per il 9 giugno, il clou del mese di maggio si avrà venerdì 26 con la Giornata dello Studente

“Il Conservatorio Apre alla sua città”. Nuova intensa settimana per le attività del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, sempre ad ingresso libero e gratuito, che si proiettano verso un importante culmine della stagione primaverile. Al via ieri, 20 maggio, con il concerto in auditorium del trio C. Ramous-Viola, P. Montin-clarinetto, S. Diotallevi-pianoforte) con musiche di Bruch e Schumann per proseguire il 23 maggio alle 16.30 in sala Paris con la presentazione musicologica del volume, a cura del prof. Claudio Paradiso, Un carabiniere all’Augusteo sulla figura del grande clarinettista Fernando Gambacurta.

In attesa del grande evento di gala previsto per il 9 giugno, il clou del mese di maggio si avrà venerdì 26 con la Giornata dello Studente dalle ore 9 alle 19. Una grande manifestazione assolutamente inedita, interamente ideata ed organizzata dalla dinamica consulta degli studenti – composta da Erica Morelli, Matteo Spacagna, Celeste Gugliandolo, Simone Zomparelli ed Emanule Niccolucci – che ha ottenuto immediatamente il sostegno dell’intera comunità accademica presieduta dal Dott. Alberto Gualdini e diretta dal M° Mauro Gizzi i quali hanno sottolineato con orgoglio l’ennesima dimostrazione di sensibilità ed affezione, verso l’istituzione, del corpo studentesco.

La giornata, progettata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, vedrà anche il supporto dell’Istituto Alberghiero di Ceccano che curerà la ricezione del pubblico. Un grande open day, e non solo, che accoglierà al mattino principalmente le scuole e nel pomeriggio, dalle 15, sarà aperto all’intera cittadinanza che potrà così immergersi nella musica ed avvicinarsi alla prestigiosa istituzione AFAM del capoluogo: ci saranno visite guidate, esibizioni dell’orchestra sinfonica e degli ensemble jazz e pop-rock ed ancora lezioni, installazioni artistiche, Dj set elettronici nonché la rappresentazione di una selezione dall’Opera pucciniana La Boheme alle ore 11.30.

Sarà presente anche un infopoint ove reperire tutte le indicazioni sulle modalità di iscrizione per le nuove ammissioni che sono già aperte, nonché sulla policroma offerta artistica e formativa che spazia dai corsi classici di Canto, Strumento, Composizione e Direzione alle nuove tecnologie, dalla musica moderna e per lo spettacolo fino alla musicologia ed al Management culturale. Tutti i dettagli di questa come di tutte le iniziative sono reperibili naturalmente sul sito www.conservatorio-frosinone.it e sulla pagina Facebook ufficiale: www.facebook.com/conservatorio.refice .

Ennesima novità per l’evento: un variegato assortimento di gadget ‘brandizzati’ del Conservatorio progettati in sinergia con l’Accademia di Belle Arti che ha curato anche le grafiche, le istallazioni ed i costumi della rappresentazione: magliette, adesivi, borracce, cancelleria, tote bags, daranno un ulteriore tocco di personalizzazione e effervescenza ad una giornata inedita ed imperdibile che testimonia ulteriormente la ferma volontà del Conservatorio attraverso iniziative il più possibile diversificate di stringere un legame sempre più profondo e creativo con le istituzioni gemelle nonché con la propria città ed un intero territorio, di cui è giustamente imprescindibile riferimento artistico e culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -