Ferentino – Licenziamenti alla Henkel, Fiorini: “Brutto segnale. Il Psi al fianco dei lavoratori”

L'esponente politico condanna l'assordante silenzio da parte di sindaci, consiglieri regionali, deputati e senatori

“I 18 licenziamenti proposti dalla Henkel Italia per lo stabilimento di Ferentino sono un brutto segnale per la comunità locale e per l’intero comparto industriale frusinate. Il Partito Socialista sarà al fianco dei lavoratori e si adoperarà per avviare tutti i tavoli di concertazione possibili a livello regionale e nazionale, al fine di proteggere, difendere i lavoratori e lo stesso impianto produttivo o fortemente a rischio”. Così Lorenzo Fiorini, esponente del Partito Socialista.

“Sia chiaro prosegue – lotteremo per difendere un diritto costituzionale ineludibile: il lavoro. Lavoro bistrattato da riforme e da politiche governistiche inaccettabili. Spiace rilevare l’assordante silenzio da parte dei politici locali: sindaci, consiglieri regionali, deputati, senatori che non hanno mosso un dito per scongiurare la crisi e che nulla fanno per limitarne i danni: tanto per manifesta incapacità, quanto per ineluttabile e ineffabile indifferenza”.

Badate bene, il caso Henkel potrebbe innescare un pericolosissimo effetto domino che travolgerebbe il fragilissimo sistema industriale ciociaro già piegato dalla crisi economica e da scelte programmatiche anacronistiche. Non è la costruzione ‘ad minchiam’ di quattro rotatorie che proiettano l’industria della provincia di Frosinone nell’empireo dell’elite industriale europea. È mancata concertazione, non si è voluto investire e far investire in ricerca: vergognoso il caso Catalent”.

“È mancato il coraggio di credere sulle potenzialità strutturali del territorio, non si è voluto investire sul futuro dei giovani. Questo modo di fare politica, clientelare e farfugliante, porterà alla desertificazione industriale della valle del Sacco lasciando sul territorio solo macerie, povertà economica e sociale, inquinamento e disperazione”. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -