L’Alzheimer e le sue sfaccettature, associazioni e Comuni a confronto

Cassino - Importante evento itinerante organizzato da 'La Rosa' in collaborazione con Comune e Azienda Sanitaria Locale

Organizzato da Fernando Miele, presidente de “La Rosa”, associazione di promozione sociale, con il patrocinio del Comune di Cassino, si è tenuto, nella sala “Restagno”, un convegno dal tema “Iniziamo da Cassino, per conoscere, camminare e adoperarsi per l’Alzheimer e malattie degenerative”.

Una lodevole iniziativa che proseguirà il proprio “cammino” nei vicini Comuni della “Valle dei santi”, per chiudere poi la stagione estiva nella Valle di Comino. Presenti al tavolo della presidenza l’assessore alla Coesione Sociale, Luigi Maccaro, anche in rappresentanza del sindaco Enzo Salera, impegnato a Roma in una importante iniziativa presso il Ministero della Cultura; Marcello Russo, direttore del Dipartimento di cure primarie Assistenza Domiciliare della Asl di Frosinone; la geriatra Maria Teresa Vigliotta, direttrice della RSA di Piedimonte San Germano; Angela Maria Abbatecola, anch’essa geriatra, responsabile del centro diurno per
l’Alzheimer di Atina.

In sala presenti diversi professionisti e familiari di pazienti, che sono intervenuti per portare il proprio contributo e la propria esperienza sul delicato argomento. Fernando Miele, nel suo intervento introduttivo, ha richiamato il prezioso, e per certi aspetti, insostituibile ruolo delle associazioni di promozione sociale a supporto delle famiglie dove c’è da accudire un membro affetto dall’Alzheimer. “Una malattia sempre in progressiva espansione, purtroppo, da quando, or sono 122 anni, è stata scoperta”, ha detto.

L’assessore Maccaro ha sostenuto che l’amministrazione comunale di cui fa parte ha riservato la dovuta attenzione alle associazioni con le quali ha sempre mantenuto un rapporto virtuoso. Ha rivendicato il merito dell’istituzione della consulta delle disabilità. “Abbiamo attivato all’interno dell’assessorato – ha aggiunto – sportelli tematici di ascolto”. Non ha escluso che se ne potrebbe fare uno per questa patologia.

Il dottor Russo ha portato i saluti della direzione generale della Asl, ha ricordato il lavoro svolto sulla problematica con il compianto dottor Di Cioccio, l’attivazione a suo tempo dell’Unità Operativa Alzheimer e richiamato l’attivazione in ogni distretto di un Centro per i disturbi cognitivi domiciliari (come si chiamano ora) “che hanno il compito di soddisfare, per quanto possibile, le necessità dei pazienti di Alzheimer”.

La dottoressa Maria Teresa Vigliotta ha evidenziato la grande differenza tra le RSA e le comunità alloggio, le case famiglia, di riposo, insomma tutte quelle strutture autorizzate dai Comuni. Ha rilevato come, anche gestendo bene, per queste strutture arriva poi il momento in cui hanno bisogno di aiuto perché da sole non ce la fanno più. Ha ricordato quindi che le RSA sono strutture territoriali deputate ad accogliere temporaneamente o permanentemente persone non più autosufficienti con deterioramento cognitivo o con disturbi comportamentali gravi. Molto interessante l’intervento del dottor Daniele Tonietti il quale, in chiusura dei lavori, ha fatto riferimento ai grandi passi in avanti fatti negli ultimi tempi rispetto alla cura di questa patologia nel reparto geriatrico dell’ospedale di Cassino.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -