Roma Pride e patrocinio revocato, Maura vicino al presidente Rocca: “Attacchi vergognosi”

Il consigliere regionale di FdI, vicecapogruppo alla Pisana, interviene sulla questione del ritiro del patrocinio al Roma Pride 2023

“Esprimo profonda solidarietà e stima per il presidente Rocca, gli attacchi ricevuti sono vergognosi”. Lo evidenzia Daniele Maura, Vicecapogruppo FdI Regione Lazio dopo le polemiche che si sono scatenate a seguito della decisione della Regione Lazio di revocare il patrocinio alla manifestazione.

Il presidente aveva concesso il patrocinio della Regione Lazio al Pride in maniera convinta ma qualcuno ha voluto strumentalizzare la nostra adesione, facendola passare per un sostegno alla pratica dell’utero in affitto, che oltre ad essere illegale è basata sullo sfruttamento delle donne, così è stato deciso di revocare il patrocinio. Non è possibile accostare il nome della Regione Lazio a una manifestazione in cui i promotori rivendicano la pratica dell’utero in affitto, che anche le Sezioni Unite della Cassazione hanno definito una pratica degradante”.

Semplicemente Rocca rispetta la legge, un conto è il diritto di chiunque a manifestare le proprie opinioni, un altro è pretendere che le istituzioni condividano per forza di cose queste opinioni. Peraltro fratelli d’Italia partito di cui sono vicecapogruppo in Regione e ampiamente primo partito della maggioranza che guida l’amministrazione regionale ha già presentato in parlamento una proposta di legge contro la maternità surrogata il cui testo base è già stato approvato in Commissione Giustizia alla Camera. Il testo prevede che la “gestazione per altri” venga considerata reato universale e quindi punibile in Italia anche se commessa all’estero, il patrocinio dato pertanto sarebbe risultato poco coerente con la nostra battaglia”. Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone

Veroli – Autovelox sulla superstrada e multe, dopo i ricorsi Papetti incalza la maggioranza

Dopo l'annullamento di un verbale di contestazione elevato dall'autovelox posizionato sulla SS 214, il consigliere chiede risposte

Discarica Cerreto: “Profili di illegittimità”. Le ragioni del no al quinto invaso, la battaglia va avanti

Consiglio comunale infuocato sul caso discarica dopo il decreto bis del Tar. Sacco porta avanti il fronte del no con la sua maggioranza

Le finanziarie regionali motore di sviluppo, domani gli stati generali con Lazio Innova

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori

Frosinone, l’area del sostegno a Mastrangeli perde un consigliere. Papetti fermo nel centrosinistra

Primi assestamenti in vista del voto sul rinnovo del Consiglio comunale. Intanto l'opposizione viene ricevuta al Palazzo del Governo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -