Anagni, nuovi orari ZTL e isole pedonali per una centro a misura d’uomo

Misure che, come spiega lo stesso primo cittadino Natalia, vogliono essere di supporto allo sviluppo del turismo e di una città 'viva'

Anagni, novità riguardanti ztl, isole pedonali e divieti di parcheggio. Sono infatti stati resi noti gli orari validi fino al 30 settembre. Misure che, come spiega lo stesso primo cittadino Daniele Natalia, vogliono essere di supporto allo sviluppo del turismo e di una città ‘viva’. Misure che altresì tengano conto delle esigenze dei residenti.

Il sindaco, in un post sul proprio profilo Facebook, dichiara: “La pedonalizzazione completa del centro storico è auspicabile per una città turistica, ma bisogna fare da “sintesi” tra le esigenze dei residenti, dei commercianti e di chi quotidianamente lavora nel centro storico. Abbiamo perciò optato per questa razionalizzazione degli orari di ZTL ed isole pedonali. Resta fermo l’intento che è quello di avere un centro storico a misura d’uomo, capace di sprigionare tutte le sue energie e le sue bellezze”.

I nuovi orari nel dettaglio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -