“Poetando in Rosa”, l’essenza della donna al centro del concorso: ultimi giorni per partecipare

Sora - La data di scadenza del concorso è il 10 luglio. L’Associazione ‘Iniziativa Donne’ di Sora invita i maggiorenni a partecipare

Ultima settimana per poter partecipare al bando della dodicesima edizione del concorso poetico che pone al centro la figura femminile e le sue tante declinazioni. L’Associazione culturale no profit ‘Iniziativa Donne’ di Sora invita i maggiorenni a partecipare al concorso di poesia ‘Poetando in Rosa’ avente per tema ‘L’essenza della donna’. Sarà possibile inviare il materiale nelle modalità indicate nel bando, visibile su www.poetandoinrosa.blogspot.com entro e non oltre la data di scadenza del concorso fissata per il giorno 10 luglio 2023.

Un’attenta giuria di esperti visionerà gli elaborati pervenuti e decreterà i vincitori, assegnando loro premi e menzioni. Sono previsti i seguenti riconoscimenti per le prime tre liriche che si classificheranno: 1° premio scrittura amanuense dell’opera vincitrice a cura del maestro calligrafo Franco Taglione;2° premio opera marmorea donata dalla famiglia Severa ;3° opera pittorica. L’Associazione Culturale Iniziativa Donne conferirà un riconoscimento speciale alla poesia che si aggiudicherà il premio “La penna dell’anima” dedicato all’indimenticabile poeta, ed amico della realtà no profit, Rodolfo Damiani.

La premiazione avrà luogo venerdì 28 luglio 2023 nella splendida cornice del Chiostro del Museo della Media Valle del Liri, a Sora, durante la serata “L’arte incontra il Rosa”. Nel corso degli anni il concorso “Poetando in Rosa” ha visto sempre un maggior numero di partecipanti provenienti da tutta la Penisola e la pandemia non ha arrestato il desiderio di esternare le emozioni tramite i versi. Per ulteriori informazioni sarà possibile relazionarsi con l’Associazione tramite l’indirizzo di posta elettronica poetandoinrosa@gmail.com, o sull’account facebook Iniziativa Donne- Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -