Parchi pubblici tra incuria e sporcizia, l’affondo di Imma Altrui: “Riqualificare subito”

"Lo stato in cui versano i parchi pubblici di Cassino rispecchia esattamente la mancanza di rispetto verso i cittadini", dichiara Altrui

“Lo stato in cui versano i parchi pubblici di Cassino rispecchia esattamente la mancanza di rispetto verso i cittadini ed in particolar modo verso i minori, da parte dell’Amministrazione Salera. Non ci sono giochi intatti sia nel parco Baden Powell che in quello dedicato a Peppino Impastato nelle adiacenze del tribunale. Oltre all’area adibita ai giochi, anche la pavimentazione di piazza Labriola andrebbe ripristinata – spiega responsabile, nella provincia di Frosinone e Latina, dell’ente del terzo settore Plutone ETS e responsabile dell’organizzazione della Lega a Cassino -.

All’interno della villa comunale c’è un abbandono totale. I giochi destinati ai bambini sono arrugginiti e sarebbe opportuno transennare le aree in cui si trovano e renderle accessibili dopo aver ripristinato i giochi. Sporcizia ovunque, incuria e soprattutto zone che al calar della sera diventano terra di nessuno, in balìa di gruppi di adolescenti che probabilmente hanno dimenticato di essere stati anche loro bambini. In questa estate rovente e per molti piena di criticità economica, avere un parco giochi funzionante deve essere la priorità. È inaccettabile che per poter dissetare i nostri figli si debba attendere l’intervento di un “padre” mosso a pietà che ha sistemato una fontanella. Oppure bisogna avere 100 occhi per evitare che i nostri figli finiscano nell’erba incolta e piena di chissà quale insidia. Mi auguro che l’amministrazione prenda atto di tutto ciò e provveda subito a riqualificare queste aree”. Ha concluso Imma Altrui.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -