Lotta ai reati, 9 persone finiscono nei guai: segnalazioni e denunce

I Carabinieri della Compagnia di Sora hanno intensificato i controlli per la prevenzione dei reati in genere ed il contrasto allo spaccio

Nel fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Sora hanno intensificato i controlli per la prevenzione dei reati in genere ed il contrasto allo spaccio delle sostanze stupefacenti. Con la concomitanza degli eventi che i vari Comuni del territorio organizzano nelle serate, soprattutto quelle di venerdì, sabato e domenica, i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della città Volsca, unitamente a quelli delle Stazioni, hanno svolto dei controlli straordinari nel centro abitato di Sora e dei comuni limitrofi, con particolare attenzione ai luoghi di ritrovo della movida. 

Le attività di prevenzione hanno consentito di: segnalazione alla Prefettura di Frosinone 6 persone trovate in possesso di modica quantità di stupefacente per uso personale; segnalazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza l’emissione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio a carico di 2 persone che si aggiravano con lontano sospetto nei comuni di Isola del Liri e Casalvieri. Numerose le persone controllate, più di 140, la gran parte nei luoghi di ritrovo della movida, e circa 82 veicoli.  

Pugno duro

In particolare a Sora nella serata di sabato, un 48enne ed un 45enne, controllati a bordo di una Peugeot 207, sono stati trovati in possesso di 1 gr. di hashish, mentre un 17enne, controllato mentre si intratteneva a piedi in Piazza Savona, è stato trovato in possesso di 0,76 gr. di hashish. Sempre a Sora, nella giornata di domenica, due tunisini un 18enne ed un 19nne, controllati rispettivamente nel Parco Santa Chiara ed in Piazza Alberto La Rocca, sono stati trovati in possesso di 0,55 gr. e 2,80 gr. di hashish.

A Broccostella, nel corso di un controllo alla circolazione stradale in prossimità dell’ingresso della SSV Sora-Cassino, un 35enne conducente di un’autovettura Peugeot 208, alla vista dei Carabinieri ingeriva un involucro di gr. 0,5 di eroina.

Nel corso dei servizi attuati per la prevenzione dei reati predatori 2 persone, gravate da precedenti per reati contro il patrimonio, sono state sorprese aggirarsi senza motivazioni e con fare sospetto e pertanto proposte per l’applicazione della misura di prevenzione del Figlio di Via Obbligatorio. In particolare ad Isola del Liri un 43enne proveniente dall’hinterland napoletano, controllato nel centro cittadino non dava contezza circa la sua presenza in quel luogo; a Casalvieri un 40enne di Guidonia Montecelio, controllato per le vie del centro non giustificava adeguatamente la sua presenza in quel luogo.

Inoltre, ad Alvito, i Carabinieri sorpresevano un 68enne, che si trovava agli arresti domiciliari, fuori dalla propria abitazione e pertanto veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di evasione.

I controlli continueranno anche nei prossimi giorni, in stretta collaborazione con le altre forze di Polizia e con le Polizie locali del territorio, nel comune interesse di raggiungere il massimo livello possibile di sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Ticky ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...

Addio a Severino Bottoni, pioniere del marketing ciociaro: oggi i funerali

Monte San Giovanni Campano - L'ultimo saluto a Severino Bottoni, una figura importante per il comprensorio, un uomo dai radicati valori umani

Isola del Liri, la rotatoria delle polemiche: commercianti in ginocchio e residenti prigionieri – VIDEO

Una rotatoria che avrebbe dovuto migliorare la viabilità a Isola del Liri ha generato solo caos, incidenti e disagi

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -