Olivia nasce prematura ed affronta la sua prima sfida per la vita: un racconto di speranza e cura

“Olivia è venuta al mondo alla 32esima settimana di gravidanza assieme al suo fratellino gemello Pietro, circa due mesi in anticipo: è una bimba nata prematura che alla nascita pesava 1600 grammi. Nonostante la sua fragilità, visto che dovrebbe essere ancora nel grembo materno, Olivia ha dovuto affrontare una sfida imponente: un’ernia inguinale bilaterale a contenuto ovarico. Questa patologia presenta un elevato rischio di danneggiamento dell’ovaio, un problema complesso e delicato da gestire, soprattutto in una creatura così piccola e delicata, per cui i nostri medici hanno deciso di intervenire chirurgicamente il prima possibile”. – A raccontare la storia di Olivia, un racconto di speranza e cura, l’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma.

“Per preservare la salute e la sicurezza di Olivia è stato fondamentale il lavoro dell’équipe di tre esperti anestesisti pediatrici del Gruppo di Anestesia Pediatrica del San Camillo che ha optato per un approccio che fosse il più protettivo, ed efficace, possibile. Sebbene sarebbe la cosa più semplice, per i bimbi prematuri si cerca di evitare l’anestesia generale perchè la maggior parte degli apparati e delle funzioni vitali sono immaturi e dopo l’interevento potrebbero dover passare molto tempo in terapia intensiva. Uno stress troppo grande per una creatura piccola come Olivia.

Ecco allora che i nostri anestesisti giovedì 27 luglio, alla 38esima settimana di vita di Olivia, hanno messo in atto un’anestesia loco regionale spinale, permettendole di essere operata “da sveglia”, evitando qualsiasi rischio, senza che provasse il minimo dolore e potendo continuare a usare il suo ciuccio durante l’intervento. Una scelta resa possibile grazie alla competenza, all’esperienza e alla dedizione del Gruppo di Anestesia Pediatrica e della squadra della Chirurgia Pediatrica del San Camillo. Un caloroso ringraziamento va a tutti i professionisti del San Camillo, gli infermieri, gli strumentisti, i neonatologi, che hanno reso possibile questo intervento, un’altra eccellenza quotidiana di cui andiamo orgogliosi. Facciamo insieme tanti auguri alla piccola Olivia, al suo gemellino Pietro, alla sua mamma Carlotta e al suo papà Tommaso!”. – Concludono dal San Camillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -