Cassino, il PD ‘al vetriolo’ contro Barbara Di Rollo: “Si dimetta dalla presidenza”

I consiglieri comunali di maggioranza attaccano la presidente del Consiglio comunale: "Sta dialogando con il centro destra"

I quattro consiglieri di maggioranza, che rappresentano il gruppo Pd al consiglio comunale di Cassino, Gino Ranaldi, Fausto Salera, Fabio Vizzachero e Sergio Marandola, in una nota stampa ufficiale, unitamente a Tommaso Marrocco, Daniele Longo, Francesco Carlino, Monica Capitanio e Pierluigi Pontone, prendono le distanze del presidente del Consiglio, Barbara Di Rollo, ‘rea’, a loro dire, di una probabile presa di distanze dalla Giunta Salera.

“Alla luce delle notizie di stampa emerse nello scorso weekend il gruppo consiliare del PD di Cassino ha
voluto incontrarsi nel pomeriggio di lunedì 28 agosto per verificare intanto la veridicità di quanto emerso
dalla stampa e chiedere delucidazioni in merito, alla Presidente del Consiglio Comunale Barbara Di Rollo – si legge nella nota -. Le indiscrezioni emerse in vari articoli, e purtroppo non smentite, sembrano confermare i rumors degli ultimi mesi, in merito a un probabile allontanamento della Presidente Di Rollo, esponente del Partito Democratico, dall’esperienza amministrativa di Salera e della sua squadra. Una esperienza che – ci piace ricordare – sia negli atteggiamenti che nei risultati concreti, sta cambiando il volto della città, restituendo un’anima e l’orgoglio a Cassino ed ai cassinati, con tantissimi interventi sostanziali, innovativi e migliorativi in ogni campo, come non avveniva da decenni”.

“Una città ed una amministrazione che sono diventate un punto di riferimento regionale, e non solo per il centrosinistra, per la qualità dell’azione amministrativa, per l’attenzione alla trasparenza e alla legalità, e per la capacità progettuale di reperire finanziamenti da enti sovracomunali. Non riusciamo a capire, quindi, per quali ragioni politiche-amministrative la Presidente Di Rollo abbia maturato, eventualmente, un atteggiamento di chiusura nei confronti dell’esperienza Salera, tanto da indurla a essere sul punto di “costruire” accordi con gli esponenti della destra cassinate, rimasta nella memoria dei cittadini solo per la passata pessima e grigia amministrazione della cosa pubblica”. -Prosegue la nota.

“È chiaro che di fronte a questa situazione e, se le indiscrezioni di stampa non saranno smentite, confidiamo
che Barbara Di Rollo rassegni le dimissioni dalla Presidenza del Consiglio Comunale.
Ne andrebbe della
serietà e credibilità del ruolo istituzionale che ricopre e che ha raggiunto grazie al lavoro e ai consensi
anche di tutti i candidati del Partito Democratico e di tutti i consiglieri di maggioranza – prosegue la nota -. Se poi è stato solo un colpo di sole, dovuto alla calda estate afosa, è bene che arrivi da parte della Presidente Di Rollo una netta smentita, chiara, forte e senza alcun tipo di tentennamento, che vada a ribadire i successi di questi quasi cinque anni di amministrazione Salera, a cui anche lei ha contribuito, e ribadendo, allo stesso tempo, la volontà di proseguire con il progetto del centrosinistra che a Cassino si riconosce solo e soltanto nel sindaco Enzo Salera e nella sua squadra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -