Ceccano – “Pompieropoli”, i più piccoli vigili del fuoco per un giorno: la soddisfazione di Aceto e Sodani

Grande partecipazione alla manifestazione in scena nella mattinata. “I bambini hanno imparato ad affrontare gli ostacoli divertendosi”

Ceccano – Riuscitissima la manifestazione di questa mattina, sabato 16 settembre, dedicata ai bambini, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e promossa dall’amministrazione comunale.

In una nota congiunta l’assessore Federica Aceto insieme al delegato alla pubblica istruzione Simona Sodani si dicono soddisfatte per la grande partecipazione a Pompieropoli. “Il nostro Ente ha già avuto la possibilità di collaborare, nel 2019 con i Vigili del Fuoco, la manifestazione fu particolarmente partecipata e coinvolse alcuni degli Istituti Comprensivi del nostro territorio. Siamo da sempre attenti ai cittadini più piccoli tanto da aver aderito, tra l’altro, all’iniziativa promossa dall’Unicef “Diritti in Comune” nell’ottica di quella convinzione che l’attenzione degli amministratori comunali sia fondamentale per le politiche di promozione del benessere dei minori. Condividendo la mission di questa manifestazione che è “impara facendo”, abbiamo voluto che i bambini imparassero appunto ad affrontare i diversi ostacoli che si dovessero presentare nel corso della loro vita attraverso dei percorsi ludici e al contempo educativi. La scelta di proporre il tutto sabato mattina, è stata presa per avere il coinvolgimento di tutti i piccoli cittadini, dato che il sabato appunto i bambini non hanno l’impegno scolastico”.

“Cosi abbiamo creato un punto nel quale far confluire non solo le attività dei Vigili del Fuoco, ma anche dei Carabinieri, della Polizia Locale, Ares 118, l’associazione carabinieri con Moscardelli Mariani che ci ha raggiunto in elicottero e che hanno completato con le loro attività, il messaggio di sicurezza e di cittadinanza attiva che vogliamo veicolare all’esterno. – Proseguono Aceto e Sodani – L’appuntamento è stato a Piazzale XVV Aprile, a partire dalle ore 9.30 fino alle 12.00. I bambini hanno imparato divertendosi con percorsi ad ostacoli imparando appunto ad affrontarli. Siamo ben liete inoltre di aver potuto dare supporto all’associazione Serotonina che ha pensato di inserirsi nell’evento con una raccolta di materiale scolastico da donare poi alle scuole del territorio. Ringraziamo a nome di tutti il Presidente Sara Protani e i membri dell’associazione per questo contributo. Si potrà continuare a donare quaderni, penne, matite, anche zaini ed astucci, tutto ciò che può essere utile alle famiglie più fragili per affrontare l’anno scolastico fino a fine mese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -