Spaccio e furti, territorio presidiato: pugno duro dei Carabinieri

Alatri - I controlli hanno riguardato anche i luoghi di ritrovo dei giovani, per prevenire fenomeni di “mala-movida”

Prosegue l’attività di prevenzione dell’Arma di Alatri che anche nell’ultimo fine settimana ha implementato le attività di controllo del territorio finalizzate al contrasto dei reati predatori e lo spaccio delle sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alla circolazione stradale per prevenire incidenti e sanzionare gravi  violazione alle norme di comportamento.

Nel territorio del comune di Alatri, si è dato corso a controlli messi in atto da parte dei militari dell’Arma che nei tre giorni, dal venerdì alla domenica, hanno impiegato 16 pattuglie in orario serale e notturno. Sono stati eseguiti posti di controllo sulle principali vie di comunicazione per verificare il rispetto da parte degli utenti della strada  della principali norme di comportamento previste dal Codice. Nel corso delle attività sono state elevate 8 contravvenzioni e ritirate 3 patente di guida. In particolare ad  un 50enne di  Veroli, che  si è rifiutato di sottoporsi al  test per la rilevazione del tasso alcolemico, è stata ritirata la patente di guida,  che verrà trasmessa alla Prefettura di Frosinone per la sospensione,  e deferito all’Autorità Giudiziaria. Nel  campo degli stupefacenti n.3 persone sono state segnalate alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di 2 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish” e gr.0,24 del tipo “cocaina”. I controlli hanno riguardato anche i luoghi di ritrovo dei giovani, per prevenire fenomeni di “mala-movida”, con la verifica di n.2 esercizi di pubblico intrattenimento. Complessivamente nel corso dei servizi sono stati controllati 155 veicoli, 169 persone identificate, elevate n.8 contravvenzioni per violazioni delle norme del C.D.S., con il ritiro di n.3 patenti.

Tali risultati sono il frutto dell’impegno dell’Arma finalizzato a contrastare fenomeni di illegalità diffusa, in particolare i reati predatori ed in danno delle fasce deboli, per rendere questo territorio sempre più sicuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -