Padre di 3 figli disabili rischia di perdere il lavoro perché l’Inps gli nega il congedo: il Tribunale mette fine al suo calvario

Ferentino - Tutti e tre i ricorsi, presentati con l'assistenza dell'avv. Marco Diana, hanno trovato pieno accoglimento in tribunale

Ferentino – Un uomo residente nella città gigliata e padre di 3 figli con gravissime disabilità determinate da una malattia genetica rara che li ha colpiti improvvisamente in giovane età privandoli della possibilità di deambulare, di alimentarsi autonomamente oltre che della vista, con totale stravolgimento delle loro vite e di quelle dei loro genitori, ha avuto negato per ben tre volte dall’Inps il congedo straordinario. Per tale motivo e per evitare di essere licenziato dal proprio datore di lavoro, è stato costretto a rivolgersi al tribunale di Frosinone, in via d’urgenza, per ottenere giustizia.

Il calvario inizia quando il papà – difeso dall’avv. Marco Diana – dipendente di una società di impianti elettrici, circa un anno fa, ultimava il periodo di due anni di congedo fruito per assistere la prima figlia disabile. In seguito ad una disposizione di legge ben chiara avanzava domanda per usufruire del periodo di congedo anche per la seconda figlia, quest’ultima affetta dalle medesime patologie. Da questo momento al dramma della malattia si aggiungeva l’ingiustizia dell’ente previdenziale che per ben tre volte rigettava, per analoghi motivi, la domanda di congedo, contravvenendo a una specifica norma di legge e a precedenti pronunce della Suprema Corte di Cassazione. Il padre dei tre ragazzi disabili si vedeva costretto, quindi, per tre volte a rivolgersi in via d’urgenza al tribunale di Frosinone per vedersi riconosciuto un diritto sacrosanto.

Tutti e tre i ricorsi, presentati con l’assistenza dell’avv. Marco Diana, trovavano pieno accoglimento in tribunale assicurando al padre malcapitato il riconoscimento del congedo previsto dalla norma e dunque la possibilità di poter garantire assistenza e sostegno ai propri figli. “È stato tutelato un legittimo diritto di un cittadino che ha ottenuto giustizia”, è il commento dell’avvocato Marco Diana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -