Padre di 3 figli disabili rischia di perdere il lavoro perché l’Inps gli nega il congedo: il Tribunale mette fine al suo calvario

Ferentino - Tutti e tre i ricorsi, presentati con l'assistenza dell'avv. Marco Diana, hanno trovato pieno accoglimento in tribunale

Ferentino – Un uomo residente nella città gigliata e padre di 3 figli con gravissime disabilità determinate da una malattia genetica rara che li ha colpiti improvvisamente in giovane età privandoli della possibilità di deambulare, di alimentarsi autonomamente oltre che della vista, con totale stravolgimento delle loro vite e di quelle dei loro genitori, ha avuto negato per ben tre volte dall’Inps il congedo straordinario. Per tale motivo e per evitare di essere licenziato dal proprio datore di lavoro, è stato costretto a rivolgersi al tribunale di Frosinone, in via d’urgenza, per ottenere giustizia.

Il calvario inizia quando il papà – difeso dall’avv. Marco Diana – dipendente di una società di impianti elettrici, circa un anno fa, ultimava il periodo di due anni di congedo fruito per assistere la prima figlia disabile. In seguito ad una disposizione di legge ben chiara avanzava domanda per usufruire del periodo di congedo anche per la seconda figlia, quest’ultima affetta dalle medesime patologie. Da questo momento al dramma della malattia si aggiungeva l’ingiustizia dell’ente previdenziale che per ben tre volte rigettava, per analoghi motivi, la domanda di congedo, contravvenendo a una specifica norma di legge e a precedenti pronunce della Suprema Corte di Cassazione. Il padre dei tre ragazzi disabili si vedeva costretto, quindi, per tre volte a rivolgersi in via d’urgenza al tribunale di Frosinone per vedersi riconosciuto un diritto sacrosanto.

Tutti e tre i ricorsi, presentati con l’assistenza dell’avv. Marco Diana, trovavano pieno accoglimento in tribunale assicurando al padre malcapitato il riconoscimento del congedo previsto dalla norma e dunque la possibilità di poter garantire assistenza e sostegno ai propri figli. “È stato tutelato un legittimo diritto di un cittadino che ha ottenuto giustizia”, è il commento dell’avvocato Marco Diana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -