“La storiografia locale sulla Battaglia di Cassino”, sabato la conferenza dell’ISALM

"Storia in Video": appuntamento sabato 23 settembre, alle ore 18, con l'evento dell’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale

“La storiografia locale sulla Battaglia di Cassino” è il tema della conferenza in programma sabato 23 settembre, alle ore 18, proposta dall’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale nell’ambito della rassegna “Storia in video”. La videoconferenza sarà tenuta dal dottor Gaetano De Angelis Curtis, funzionario tecnico presso il Laboratorio di Storia regionale, Dipartimento di Lettere e Filosofia, dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

Il nuovo appuntamento di “Storia in video” è patrocinato dal Ministero della Cultura e dal Centro Documentazione e Studi Cassinati. Per seguire la videoconferenza è necessario richiedere il link di accesso a presidente.isalm@gmail.com.

L’ISALM

L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale è nato a Roma nel 1945 e riconosciuto come Ente Morale nel 1974.  L’Istituto si propone di promuovere e diffondere, anche attraverso la ricerca e lo studio, la conoscenza della storia, dell’arte e delle tradizioni popolari del Lazio meridionale; di favorire la conservazione dei monumenti e delle opere d’arte che ne sono l’espressione; di svolgere attività educative per la diffusione dei fini suddetti, anche attraverso un organico rapporto di scambio e di collaborazione con il mondo della scuola e delle università; di esplicare un servizio culturale di carattere operativo tramite la gestione di musei, biblioteche, archivi e altre istituzioni culturali del territorio. L’Isalm ha sede ad Anagni ed è presieduto dal professore Gioacchino Giammaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Branchie’, lo spassoso delirio onirico di un giovane Ammaniti: un esordio molto pulp!

La recensione del primo romanzo dell'irriverente autore italiano, 'Premio Strega' nel 2007 per 'Come Dio comanda'

“Frosinone Città in festa”, tutti gli appuntamenti in calendario per le festività natalizie

Mastrangeli: "Sarà un Natale innovativo. Il calendario stilato dall’amministrazione comunale prevede oltre un mese di eventi e iniziative"

“Isola del Natale”, la città delle cascate diventa un villaggio natalizio a cielo aperto: il calendario

Isola del Liri - Dal “Christmas On the first avenue” alle originali luminarie, per il Natale si celebra il gemellaggio con Caledon

Alatri – Dimore storiche, nel fine settimana apertura straordinaria di Palazzo Gottifredo

Visite gratuite per Palazzo Gottifredo - Museo Civico di Alatri e Salone "Lucina Croce Spalvieri" sabato 2 e domenica 3 dicembre

Frosinone – Conservatorio, due concerti per l’inaugurazione dell’Anno Accademico: gli appuntamenti

Doppio appuntamento: questa sera e sabato 2 dicembre due concerti presso l’Auditorium Daniele Paris del Refice

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -