Pendolari, Battisti presenta un’interrogazione: “Disagi non più accettabili”

“Nel Consiglio regionale di domani si discuterà la mia interrogazione, rivolta al presidente Rocca" spiega Sara Battisti

“Nel Consiglio regionale di domani si discuterà la mia interrogazione, rivolta al presidente Rocca e alla maggioranza di centro destra, inerente le problematiche sulla linea ferroviaria Roma – Cassino FL6. Dopo numerose segnalazioni ricevute dai pendolari ed a margine di un confronto con alcuni esponenti dell’associazione Roma Cassino Express, infatti, credo sia necessario un confronto sul perpetrarsi dei grandi disagi che stanno interessando, quotidianamente, i pendolari che si recano a Roma per motivi di studio o lavoro. Ieri, ad esempio, è stata l’ennesima giornata infernale per i pendolari, con punte di ritardi fino a 270 minuti. Disagi non più accettabili per un servizio di trasporto pubblico che ogni giorno serve una platea di migliaia di persone”. 

Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Piani di Zona. 

“Auspico – prosegue – che il confronto con la maggioranza su questo tema sia proficuo e sereno. Il tema di un trasporto pubblico su ferro efficiente non riguarda solo una parte politica ma la qualità della vita delle persone. È necessario un intervento deciso e strutturale, da realizzare in tempi brevissimi, affinché episodi come quello di ieri e delle scorse settimane non accadano più. I pendolari che ogni giorno, per motivi di studio o di lavoro percorrono la tratta Cassino – Roma, hanno diritto ad un servizio efficiente, puntuale, all’altezza degli standard di una delle prime regioni di Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -