Stellantis, mozione unitaria: tavolo regionale dedicato a Cassino per salvaguardare i lavoratori

La Vicepresidente Angelilli: "La Regione Lazio al tavolo nazionale parlerà con una sola voce. Abbiamo le idee chiare"

«Come Regione Lazio sulla questione Stellantis siamo determinati a lavorare per ottenere degli obiettivi concreti. Quella dell’automobile è un’industria strategica e importantissima per il Lazio e per la nazione. Al tavolo di sviluppo sull’automotive con Stellantis, convocato al MIMIT dal ministro Urso, per verificare insieme all’azienda la crescita dei volumi produttivi, degli investimenti e la riqualificazione delle competenze, arriveremo con le idee chiare. Occorre investire sull’innovazione e sulla ricerca, puntando anche sulla riqualificazione delle competenze, determinante nel settore per essere competitivi. Sarà necessaria, quindi, una strategia innovativa per aumentare la produzione». Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio e Artigianato, all’Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli, al termine della seduta straordinaria del Consiglio regionale su Stellantis.

«Per il futuro dell’azienda dobbiamo creare una strategia forte con responsabilità condivise, anche perché sono numerose le imprese dell’indotto coinvolte e soprattutto molti sono i lavoratori con le relative famiglie. La Regione Lazio farà la sua parte, utilizzando anche fondi europei. Ma il livello del problema ha un campo ampio: ci vuole una strategia sia nazionale che europea. Ora l’obiettivo è quello di istituire un tavolo di lavoro a livello regionale, dedicato all’area di Cassino al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e mantenere le prospettive di sviluppo e la continuità produttiva», ha spiegato il vicepresidente, Roberta Angelilli

«Questa è una sfida europea e non solo nazionale, perché nel settore dell’automotive dobbiamo colmare la concorrenza sleale dei paesi asiatici, soprattutto della Cina. Ovviamente, anche Stellantis all’interno del tavolo tecnico dovrà dare un segnale netto e chiaro per il futuro dell’azienda», ha concluso Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -