Cassino, la Rocca Janula è la ‘dimora storica’ più visitata del Basso Lazio

Nel fine settimana è stata teatro delle rievocazioni che da quasi dieci anni a questa parte mettono in campo “I Corvi di Giano”

Aria di storia, cultura e bellezza, quella che si respira alla Rocca Janula, protagonista, lo scorso fine settimana, della Giornata regionale delle dimore storiche del Lazio. Un circuito di 85 tra giardini, ville, castelli, complessi architettonici, bellezze paesaggistiche rilevanti sotto il profilo storico, aperti gratuitamente al pubblico. Tra questi luoghi, oltre alla struttura civile simbolo della città di Cassino, tanti gioielli nascosti del territorio, come Palazzo Ducale Cantelmo e l’ex convento dei frati minori ad Atina, il complesso S. Maria della Libera ad Aquino il convento di San Francesco a Roccasecca e innumerevoli altre realtà della provincia e del Lazio.

“Lo scorso fine settimana tanti cittadini, famiglie e turisti, italiani e stranieri, accompagnati anche da guide turistiche, hanno colto l’occasione per scoprire o tornare nella Rocca Janula – ha spiegato l’assessore alla Cultura – che per l’occasione, è stata teatro delle rievocazioni storiche che da quasi dieci anni a questa parte, l’associazione “I Corvi di Giano”, con passione e straordinaria capacità, portano avanti raccontando il nostro territorio in una maniera unica. E vista la grande risposta ottenuta in occasione di questa Giornata delle dimore storiche – ha aggiunto – stiamo lavorando per tante nuove sorprese che riguarderanno la Rocca”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -