Consorzi di Bonifica, Maura: “Piena collaborazione per la salvaguardia idrogeologica del territorio”

L'on. Maura, Consigliere Regionale, questa mattina si è recato ad Amaseno, più precisamente a ridosso del Fosso denominato Boccatopa

“La sinergia con la struttura dei Consorzi di Bonifica della provincia di Frosinone, così come quelli dell’intera Regione Lazio, continua, nel concreto, a dare segnali importanti sul binario della concertazione e della soluzione delle problematiche dei vari centri”. Così l’on. Daniele Maura, Consigliere Regionale, che questa mattina si è recato personalmente nel comune di Amaseno, più precisamente a ridosso del Fosso denominato Boccatopa.

Maura che si è intrattenuto a lungo, insieme al Sindaco di Amaseno, Enesto Gerardi, con i tecnici e gli operai del Consorzio di Bonifica A ‘Sud di Anagni’ – ha aggiunto – “Ringrazio il Commissario della struttura consortile, Sonia Ricci, per la sensibilità dimostrata e con lei anche il direttore Aurelio Tagliaboschi e tutta la struttura, per aver dato risposta alle richieste del Sindaco di Amaseno e dei cittadini. La collaborazione con i Consorzi di Bonifica continua a dare segnali importanti come questi lavori che da tempo, ormai, non venivano svolti. La cabina di regia concretizzata da Anbi Lazio tra le strutture dei Consorzi di Bonifica, permette, come in questa occasione, di dare segnali tangibili in merito alla salvaguardia idrogeologica del territorio che oggi, a causa anche dei cambiamenti climatici e delle sempre più frequenti ed abbondanti precipitazioni hanno ancor più bisogno di essere tutelato e difeso con immediatezza e professionalità come in questo caso. Il nuovo corso richiesto per i Consorzi di Bonifica laziali dall’assessore Righini che ringrazio per impegno e lungimiranza si traduce anche con queste azioni apprezzate da cittadini ed imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore

Resistenza in Ciociaria, Cerroni ricorda stragi tedesche ed azioni partigiane sulla via della libertà

25 aprile: i ricordi dell'ex sindaco di Ceccano, con l'utilizzo di frammenti storici tramandati da Minnocci, Loffredi, Compagnoni e Giammaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -