Servizi sociali, la giunta Mastrangeli potenzia il settore: 300mila euro per anziani e minori

Frosinone - “Una città solidale, accogliente e inclusiva, deve dare risposte più incisive dove maggiori sono i bisogni" dichiara il sindaco


Servizi sociali: la giunta Mastrangeli ha disposto il potenziamento del settore, destinando quasi 300.000 del Fondo Solidarietà Comunale in favore di anziani e minori e al rafforzamento delle figure professionali specialistiche.  “Una città solidale, accogliente e inclusiva, deve dare risposte più incisive dove maggiori sono i bisogni – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli –  L’amministrazione, con l’assessorato al welfare di Fabio Tagliaferri, lavora quotidianamente per mettere le persone al centro e valorizzare il loro progetto di vita. L’obiettivo è la prevenzione del bisogno, l’integrazione degli interventi e il rafforzamento dei servizi, a beneficio della collettività”.

“L’assessorato del welfare e delle fragilità sociali risponde, ogni giorno, ad una domanda di servizi, da parte delle singole persone e delle famiglie, sempre più diversificata – ha dichiarato l’assessore Fabio Tagliaferri – è importante, dunque, mettere in atto ogni intervento per rafforzare il settore. L’incremento della dotazione del Fondo Solidarietà Comunale, inserito nel Dpcm del 13 giugno scorso, pari a 280.319,86 euro, sarà destinato al potenziamento della co-progettazione in favore di anziani over 75, ad azioni di sostegno ai bisogni speciali dei minori, tra cui l’inserimento in strutture a seguito di provvedimenti dell’autorità giudiziaria, e al rafforzamento di figure professionali specialistiche, per l’erogazione dei servizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -