Scenari futuri legati alla pandemia, D’Amato parla al Pd

"Dobbiamo guardare al domani, mettendo in campo un'attenta gestione dei fondi del PNRR per rinforzare il sistema sanitario della Regione"

“Grazie agli amici e ai compagni del circolo PD di Pietralata per avermi invitato a parlare degli scenari futuri legati alla pandemia e al rilancio della Sanità di prossimità“. -Lo scrive l’assessore alla sanità del Lazio Alessio D’Amato.

“E’ stato un piacere confrontarmi sulla nuova casa di comunità di Pietralata con le democratiche ed i democratici iscritti al circolo, con i cittadini, con Massimo Umberti, Enzo Foschi, Vice segretario del PD Lazio e Federica Desideri, Assessora all’Ambiente del IV Municipio, che ringrazio. Sono stati due anni che hanno messo a dura prova il nostro sistema sanitario, ma grazie alla grande professionalità, efficienza e spirito di abnegazione di tutte le operatrici ed operatori, la Regione Lazio – prosegue D’Amato – ha potuto distinguersi nella gestione della pandemia da Covid-19, arrivando ad essere considerata a livello nazionale ed internazionale un vero e proprio “modello” da seguire.

Ma non è finita qui: abbiamo molte altre sfide davanti a noi, nel breve e nel lungo termine. Oggi, stiamo fronteggiando l’accoglienza e l’assistenza dei rifugiati ucraini costretti a scappare dalla guerra e, al contempo, dobbiamo guardare al nostro domani, mettendo in campo un’attenta gestione dei fondi del PNRR per rinforzare il sistema sanitario di tutta la Regione. I prossimi mesi saranno molto intensi, ma sono certo che uniti ce la faremo!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -