Suicidi e autolesionismo tra i giovani: occorre prevenire

“Prevenzione del rischio suicidario e dell’autolesionismo in età adolescenziale e giovanile in un’epoca di incertezze..."

“Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e di promozione della salute #LOTTOcontrolaviolenza, oggi, presso la Cittadella della Salute di Viterbo, si è svolta la tavola rotonda “Prevenzione del rischio suicidario e dell’autolesionismo in età adolescenziale e giovanile in un’epoca di incertezze: azioni e sviluppi futuri del protocollo operativo tra Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Asl Viterbo”. – Lo scrive l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato –

“L’obiettivo dell’incontro è stato quello di siglare un protocollo d’intesa in tema di prevenzione del rischio suicidario e degli atti di autolesionismo in età adolescenziale e giovanile. Si tratta di un’ulteriore forma di collaborazione e di sinergia, finalizzata a mettere in campo azioni concrete ed efficaci, per prendere in carico specifici bisogni di salute e socio-sanitari.

Nel caso specifico, questa collaborazione è ancora più interessante e meritevole, perché si rivolge alla popolazione adolescente e giovanile, particolarmente colpita, anche sotto il profilo psicologico, dall’emergenza Covid_19.

L’incontro di oggi
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donata una nuova parrucca all’ospedale di Sora, il progetto dedicato alle pazienti oncologiche

La donazione dell'associazione culturale no profit Iniziativa Donne. Tante le amministrazioni comunali che hanno aderito al progetto

Grave infezione intestinale, 17enne salvato da un intervento chirurgico: la storia di Francesco

La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. I medici del San Camillo di Roma lo hanno salvato

Tumore del colon-retto, nel Lazio screening gratuiti: così la prevenzione salva la vita

L'esame è semplice, non invasivo e gratuito dopo i 50 anni. Una diagnosi precoce può fare la differenza nella maggioranza dei casi

Sanità, l’appello di Di Mambro: “Molti rinunciano alle visite per sfinimento”

Cassino - L'analisi dell'ex consigliere comunale-coraggio che da anni lotta contro una grave malattia. La fiducia nel presidente Rocca

Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica: tappa alle Terme di Fiuggi

Le Terme di Fiuggi ospitano il modulo relativo alle cure termali in ginecologia, urologia e patologie del ricambio, i prossimi 24 e 25 marzo

“Salt massage”, alla scoperta del nuovo rituale di benessere che sta conquistando l’Occidente

Uno speciale massaggio che utilizza il sale dell’Himalaya per eseguire dei benefici impacchi ad azione riequilibrante, rilassante e non solo