“Stop alle sigarette elettroniche usa e getta: minaccia per la salute e l’ambiente”. La richiesta

Codici: "Questi dispositivi rappresentano un problema non indifferente dal punto di vista dello smaltimento tra batteria ed involucro"

Se ne parla tanto, alcuni Paesi stanno studiando delle azioni ed anche l’Italia dovrebbe muoversi. Il riferimento è alle sigarette elettroniche usa e getta. Per l’associazione Codici rappresentano una minaccia sia per la salute dei consumatori che per l’ambiente.

“A livello internazionale – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è in corso una riflessione sulle sigarette elettroniche usa e getta. Si sta ragionando su uno stop alla vendita, come in Francia, ed all’importazione, come in Australia. Riteniamo che anche l’Italia debba affrontare l’argomento, perché presenta aspetti tanto importanti quanto delicati. Come associazione siamo impegnati nella lotta al fumo perché riteniamo fondamentale tutelare la salute dei consumatori. Rientra in quest’ottica l’azione contro le pubblicità scorrette di società che cercano di far passare il concetto che le sigarette elettroniche non fanno male. Abbiamo già ottenuto importanti vittorie in tribunale e continueremo a vigilare e ad intervenire in caso di comportamenti scorretti”.

“Nel caso delle sigarette elettroniche usa e getta si aggiunge un altro tema a quello della salute, ovvero la questione ambientale. Questi dispositivi, infatti, rappresentano un problema non indifferente dal punto di vista dello smaltimento tra batteria ed involucro. Finisce tutto indiscriminatamente in discarica e questo è un problema che non bisogna sottovalutare. Ci auguriamo che anche in Italia si inizi a ragionare seriamente sulle sigarette elettroniche usa e getta, pensando ad uno stop come stanno facendo in altri Paesi”. – Conclude Giacomelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -